
Studenti, atleti e cittadini: sono le ragazze e i ragazzi che frequentano le università di Venezia, che fanno parte delle squadre sportive firmate Cus e che vivono la città ogni giorno. A loro, e per allargare la "grande famiglia", sono dedicati gli University Open Sport Days.
E' partita la nuova edizione dell'iniziativa, nata dalla collaborazione tra il Comune e Cus Venezia, insieme alle Università Ca' Foscari, Iuav, Accademia di Belle Arti e Conservatorio musicale Benedetto Marcello. Enti e istituzioni scendono in campo ed entrano in palestra con un programma di sette appuntamenti che vogliono avvicinare allo sport studenti, professori, ma anche cittadini, spaziando tra le tante sedi universitarie, tra isola e terraferma, tra sport praticato e quello raccontato.
Tra gli appuntamenti segnalati, infatti, c'è lunedì 13 ottobre l'allenamento per le calli raccogliendo rifiuti, il plogging: con gli studenti anche i cestisti della Reyer Venezia, che hanno aderito al progetto della Lega basket europea One team, per le attività sociali. Per martedì 14 ottobre invece è atteso il direttore dell'atletica italiana Antonio La Torre, in occasione della presentazione del libro Prima di vincere, di Andrea Schiavon: il racconto del cambiamento e della trasformazione dell'atletica leggera italiana.