
La vernice della personale di Anna Urbani De Gheltof, al palazzo della Provvederia di Mestre
26/07/2025La pittura è la sua attività elettiva, scelta come espressione intima che, con un sapiente uso del segno e del colore, riesce a dare forma al sentimento, alla fantasia e al sogno. Il lavoro di Anna Urbani De Gheltof, padovana di nascita e mestrina d'adozione, è accolto alla Provvederia di Mestre. Sala Palazzo ospita una personale della pittrice: “Bellezza, Passione, Amore e Arte”, fino al 31 luglio.
Questo pomeriggio si è tenuta la vernice della personale della De Gheltof, che ha accolto attorno alle sue opere curiosità e cittadini. In rappresentanza del Comune di Venezia c'era il presidente della Municipalità di Mestre Carpenedo Raffele Pasqualetto: "Siamo felici di questa esposizione perchè il calendario culturale di Mestre si arricchisce dell'appuntamento di una nota artista e perchè con queste occasioni l'offerta della città si fa sempre più interessante e ricca" ha sottolineato il presidente di Municipalità.
L’esposizione, che rientra nel palinsesto “Le Città in Festa” del Comune, è organizzata dalla D'E.M. International Venice Art Gallery, in collaborazione con L'Oasi di Winofsk e la partnership di AVA (Associazione Veneziana Albergatori), a cura di Elena Petras Duleba.
Nella Sala Palazzo della Provvederia sono esposte una quarantina di opere di varie dimensioni, soprattutto ritratti femminili e alcuni lavori legati alla fase dell’astrattismo lirico della De Gheltof. La mostra, ad ingresso libero, sarà aperta tutti i giorni, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.