Si compone di due appuntamenti, il primo dei quali, Passeggiando per la Venezia costruita e scolpitatra grandi conferme e piccole sorprese, è in programma il 13 giugno alle ore 9 con partenza da piazzale Roma.
Importante risultato ottenuto con i 28 laboratori "Venezia città del futuro" organizzati dalla Rete Biblioteche Venezia in collaborazione con Enel e Pleiadi Science Maker.
Sabato 5 giugno alle 17, si potrà accedere all'antica Torre nel cuore di Mestre con il consueto orario, da martedì a domenica, dalle 10 alle 12.30 e dalle 17 alle 19.30
Il ringraziamento dell'assessore e del consigliere delegato: "Rilanciamo la città ripartendo dalle tradizioni, in un luogo simbolo della storia della Serenissima".
L'assessore Zuin: "Domani a Venezia inaugureremo il Salone Nautico e, sempre all’Arsenale, vi aspettiamo il 4 settembre per la cerimonia finale del Premio".