
Percorsi condivisi tra Pubblico e Privato per sviluppare co-progettazioni e migliorare l’accesso dei cittadini ai Servizi sanitari e sociali. Questo l’obiettivo dell’avviso pubblico, consultabile sul portale del Comune di Venezia, che pone il capoluogo lagunare capofila dell’Ambito Territoriale Sociale VEN_12 nella sperimentazione di forme di coinvolgimento attivo degli enti e delle associazioni del Terzo settore, aggiornando così il Piano di Zona annualità 2026.
La co-programmazione, come sancito dal Codice Terzo Settore, è un procedimento amministrativo finalizzato “all’individuazione, da parte della Pubblica amministrazione procedente, dei bisogni da soddisfare, degli interventi a tal fine necessari, delle modalità di realizzazione degli stessi e delle risorse disponibili”. Gli enti del Terzo Settore risultano infatti essere strategici per la costruzione condivisa di una Programmazione di Ambito, in quanto attori da coinvolgere per la raccolta, la socializzazione e l’analisi dei dati e per la lettura dei bisogni del territorio.
“La sperimentazione della co-programmazione che intendiamo portare avanti con i Comuni dell’Ambito, in collaborazione con l’Ulss 3 Serenissima e gli enti del Terzo settore – ha dichiarato l’assessore comunale alla Coesione sociale, Simone Venturini – è una grande opportunità per il nostro territorio. Insieme possiamo individuare le azioni per migliorare l’accesso ai servizi e favorire l’inclusione sociale, coinvolgendo chi opera ogni giorno con le persone più fragili e valorizzando la ricchezza delle reti e comunità locali”.
Il percorso si concentra, per ora, su una fase della programmazione del Piano di Zona mirata a migliorare l’accesso ai servizi da parte dei cittadini, promuovere l’inclusione abitativa nelle strutture residenziali e rafforzare il lavoro di rete per creare un contesto territoriale più accogliente.
Per partecipare all’avviso c’è tempo fino al 22 agosto e il bando è scaricabile al seguente indirizzo www.comune.venezia.it/it/content/avviso-pubblico-co-programmazione-ats-ven12.
Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail all’indirizzo pianidizona@comune.venezia.it