M9, al via la rassegna musicale “InOut – Musica in Corte”

Condividi
Trio di musicisti: a sx, chitarrista, al centro, una cantante; a dx, un batterista
 

M9, al via la rassegna musicale “InOut – Musica in Corte”

14/05/2025

Un viaggio musicale tra jazz, pop, blues ed etnica, tra improvvisazione e radici, tra culture lontane e sonorità urbane. Mercoledì 14 maggio prende il via “InOut – Musica in Corte”, la rassegna musicale promossa dalla Fondazione di Venezia e M9 – Museo del ’900 e curata dal musicista veneziano Alvise Seggi, che trasforma le corti di M9 in spazi vivi di incontro, ascolto e convivialità.

Dieci appuntamenti, da maggio a ottobre, che saranno un’esperienza immersiva, un intreccio di suoni e visioni che abbatte confini e genera nuove contaminazioni. Protagonisti saranno ensemble e musicisti capaci di raccontare con la musica storie plurali, in una proposta artistica che unisce qualità, sperimentazione e apertura culturale. 

A inaugurare la rassegna, inclusa nel  palinsesto de “Le Città in Festa” del Comune di Venezia, mercoledì 14 alle ore 18.30 in Piazzetta dell’Albero sarà il concerto “Voci del Brasile” di Bakuna Silveira Dias Trio, ensemble composto da Mario Bakuna, musicista di grande esperienza e one-man show grazie alla sua voce versatile capace di simulare una tromba, il percussionista Gilson Silveira e Rosa Emilia Dias alla voce. L’esibizione spazierà dalle classiche canzoni di Tom Jobim, Geraldo Vandré, Dorival Caymmi, Gilberto Gil fino ad arrivare alle originali creazioni del trio.

Mercoledì 28 maggio alla Corte Brenta Vecchia, invece, il secondo appuntamento vedrà protagonista la cantante Angela Milanese che, accompagnata dalla chitarra del talentuoso Dario Zennaro, rileggerà le canzoni italiane e internazionali degli anni ’60 e ’70, accanto ai suoi brani originali, proponendo il sound ritmato e accattivante di quel periodo, unendo allo spessore della melodia e dei testi lo spirito d'improvvisazione del jazz.

Nei successivi appuntamenti, la rassegna proseguirà con un viaggio tra le diverse culture musicali di tutto il mondo, attraverso contaminazioni inedite di generi e sonorità.

allegati: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top