Il sindaco Brugnaro al varo della nuova barchetta da parada che prenderà servizio nello stazio San Tomà

Condividi
immagine
 

Il sindaco Brugnaro al varo della nuova barchetta da parada che prenderà servizio nello stazio San Tomà

13/05/2025

Presentata questa mattina nel cantiere di Gianfranco Crea alla Giudecca la nuova barchetta da parada che prenderà servizio nello stazio San Tomà. 

Al varo della nuova imbarcazione, costruita nello storico cantiere di Gianfranco Crea alla Giudecca, c'era il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro accompagnato dal consigliere delegato "Valorizzazione della gondola nel sistema di mobilità della Città Antica", Aldo Reato e dall'assessore al Bilancio Michele Zuin.

I traghetti da "parada"aperti nel centro storico di Venezia sono 5 per un totale, con il varo di oggi, di 7 barchette da traghetto : Santa Sofia con due barchette, Carbon con una barchetta, San Tomà con una barchetta dove verrà aggiunta la nuova, Giglio una barchetta e Dogana una barchetta. 

“Essere qui per me oggi è molto importante perché parliamo della tradizione della nostra Venezia declinata al vivere di oggi in città - ha spiegato Brugnaro - La gondola da parada è bellissima per tutta l'artigianalità che vedo e che trovo in questa opera creata dalla sapienti mani del nostro concittadino in uno dei nostri cantieri storici”. “Credere nel servizio dei traghetti - ha poi continuato il primo cittadino - è stata l’intuizione del nostro consigliere delegato che mi ha spiegato con forza l'intento di questo progetto. Il traghetto unisce due rive ma aiuta anche a diminuire il moto ondoso e quindi salvaguarda la nostra città ed è un servizio importante per chi vive, lavora e studia a Venezia. Per agevolare tutti loro, in accordo con i gondolieri, la sfida che metteremo in piedi nei prossimi giorni è quella di cercare di fare una priorità di imbarco per far salire prima queste categorie di persone e far attendere i gruppi di visitatori che rispettiamo ma che, essendo in vacanza, hanno altri tempi rispetto a chi la città la vive”.

“E’ un vero piacere varare una nuova barchetta perché questa Amministrazione è sempre stata molto vicina ai gondolieri e al mondo della gondola stessa. Questo varo è speranza, quando un cantiere veneziano fa qualcosa di nuovo è una cosa importante per tutti”, ha ribadito nel suo discorso l’assessore Michele Zuin.

Grande soddisfazione arriva dal consigliere delegato Reato: "Questa barchetta rappresenta il grande orgoglio che abbiamo a Venezia: il costruttore è veneziano e il cantiere è nella tradizione storica della città. Non abbiamo bisogno di andare fuori dall'isola per trovare le eccellenze e Gianfranco Crea ne è un esempio”.

 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top