Governance dei dati: l'intervento dell'assessore Zuin all'apertura dell'edizione 2025 del Privacy Symposium

Condividi
Assessore Zuin Privacy Symposium
 

Governance dei dati: l'intervento dell'assessore Zuin all'apertura dell'edizione 2025 del Privacy Symposium

12/05/2025

Ha preso il via questa mattina, all'Auditorium Santa Margherita di Venezia, l'edizione 2025 del Privacy Symposium, la conferenza internazionale che ha come obiettivo il sostegno del dialogo internazionale, la cooperazione e la condivisione delle conoscenze in materia di governance dei dati, di compliance normativa e di tecnologie innovative per la sicurezza dei dati.

"Un tema cruciale e attuale" ha detto in apertura dei lavori l'assessore al Bilancio e alle Società partecipate, Michele Zuin, portando i saluti del sindaco Luigi Brugnaro e dell'Amministrazione comunale. "In un mondo sempre più digitalizzato, i dati rappresentano il patrimonio più prezioso delle aziende, della istitutioni e dei cittadini. Proteggerli non è solo una questione di rispetto delle normative, ma anche di fiducia e reputazione. Negli ultimi anni abbiamo assistito a un'evoluzione rapida delle tecnologie, che ci offrono strumenti potenti per proteggere e gestire tutte le informazioni.

Tuttavia - ha proseguito Zuin - questa innovazione porta con sé anche nuove sfide: ovvero garantire che i dati vengano trattati in modo etico, sicuro e conforme alla legge. La compliance normativa diventa quindi un elemento fondamentale per costruire un ecosistema digitale affidabile. Le tecnologie innovative stanno aprendo nuove strade per migliorare la sicurezza e la gestione dei dati, ad esempio l'uso del sistema di criptografia avanzata di strumenti di monitoraggio continuo ci permette individuare e prevenire minacce in modo più efficace. Ma non dobbiamo dimenticare che la tecnologia da sola non basta, è fondamentale creare una cultura della protezione dei dati, formare le persone e adottare politiche aziendali che mettano al centro la privacy e la sicurezza. Sono temi che devono andare di pari passo: solo così si potrà garantire un futuro digitale sicuro, trasparente e rispettoso dei diritti".

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top