Gondolieri: a Ca' Farsetti la presentazione del calendario 2025

Condividi
immagine
 

Gondolieri: a Ca' Farsetti la presentazione del calendario 2025

27/05/2025

Il calendario storico dell'Associazione Gondolieri Venezia quest’anno celebra il traghetto da parada, storica imbarcazione veneziana che da sempre viene usata in città per spostamenti rapidi da un lato all'altro del Canal Grande.

Per il quarto anno consecutivo, il calendario viene proposto al pubblico in una veste che rispetta le tradizioni della Serenissima: scritto rigorosamente in veneziano, inizia con il primo marzo, meglio conosciuto come “Cao de Ano”.

Ad illustrarlo questa mattina a Ca’ Farsetti sono stati l’assessore alla Promozione del territorio Paola Mar, il consigliere delegato alla “Valorizzazione della gondola, nel sistema di mobilità della Città antica”, Aldo Reato, la consigliera comunale Francesca Rogliani e il presidente dell'Associazione gondolieri di Venezia Andrea Balbi.

“Quest’anno è stato scelto come tema il traghetto da parada perché vogliamo valorizzare un servizio storico di vitale importanza per Venezia, frutto di una collaborazione tra il Comune e un’associazione di categoria come l'Associazione Gondolieri Venezia”, ha sottolineato il consigliere delegato Aldo Reato, che ha proseguito la sua presentazione raccontando il valore storico di questa imbarcazione. “Il traghetto da parada svolge un ruolo fondamentale per quanto riguarda la mobilità in centro storico, e stiamo facendo passi da giganti per renderlo sempre più fruibile per la cittadinanza”.

"Il servizio offerto dal traghetto da parada è una sinergia tra pubblico e privato che dura da secoli e da cui dobbiamo imparare- ha ribadito  l’assessore Paola Mar- Spesso non serve inventare nuove soluzioni per risolvere un problema, ma attingere dal passato e reinterpretare la nostra tradizione in chiave futura, attualizzandola”. 

Attualmente, il servizio è offerto negli stazi di Santa Sofia, del Carbon, di San Toma’, recentemente potenziato grazie al nuovo varo di una barchetta, di Santa Maria del Giglio e della Dogana. Inoltre, durante la conferenza è stata annunciata la messa in cantiere di un ulteriore traghetto da parada, per rispondere all’affluenza sempre maggiore.

“Il traghetto da parada è uno dei servizi più importanti che garantiamo alla città e ai cittadini. Lo abbiamo inserito nel calendario con l'obiettivo di metterlo in evidenza e renderlo visibile a tutti”, ha affermato il presidente Andrea Balbi, sottolineando come si sia scelto anche quest’anno di scrivere il calendario interamente in veneziano, dai mesi ai giorni della settimana. “

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top