Presentato il progetto”Racchette di classe”, che vuole far conoscere il “Pickleball” ai ragazzi degli istituti superiori

Condividi
Foto di gruppo
 

Presentato il progetto”Racchette di classe”, che vuole far conoscere il “Pickleball” ai ragazzi degli istituti superiori

04/04/2025

    Un campo di dimensioni ridotte, facilmente ricavabile in qualsiasi palestra; mini-racchette; una pallina leggera bucherellata; uno sport in grande ascesa nel mondo, che negli Stati Uniti conta già 60 milioni di praticanti. Il “Pickleball” è entrato ufficialmente, da qualche settimana, anche nelle scuole superiori mestrine, grazie al progetto “Racchette di classe”.

    L’iniziativa della Federazione Italiana Tennis e Padel, che vede come capofila il Tennis club Mestre, con la collaborazione di Sporting club Mestre, Tc Davis, Polisportiva Bissuola e Net Riviera Sport Village ed il patrocinio dell’Assessorato comunale allo Sport, è stata presentata questa mattina, con una conferenza stampa, al Municipio di Mestre.

    Coinvolti tre istituti del nostro territorio (il Bruno-Franchetti, lo Stefanini e il Morin) con lezioni dimostrative, iniziate nel mese di marzo, che si protrarranno sino alla fine dell’anno scolastico. Previste poi due manifestazioni di contorno: i tornei interni di doppio nei vari istituti, e quello finale, in un’unica giornata, con le migliori coppie che si sfideranno tra loro.

    Un modo, è stato sottolineato, per avvicinare a questa disciplina, e allo sport in generale, tanti ragazzi: il pickleball può essere praticato dai bambini tra i 5 e i 7 anni come attività preparatoria al tennis vero e proprio, ma può essere facilmente giocato anche dai giovani, dagli adulti, dalle persone più anziane.

    L’obiettivo è di coinvolgere nel prossimo anno ancora più scuole e di organizzare un torneo finale con le migliori squadre di tutti gli istituti della Città metropolitana di Venezia.

 

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top