Mille alberi cercano un giardino: il Comune di Venezia ne farà dono ai cittadini

Condividi
Mille alberi in dono
 

Mille alberi cercano un giardino: il Comune di Venezia ne farà dono ai cittadini

28/03/2025

Mille piante forestali certificate, di diverse specie arboree ed arbustive, provenienti dal Vivaio Regionale di Veneto Agricoltura, cercano un giardino, per fare del Comune di Venezia un luogo sempre più green. 

Si tratta di una iniziativa del Settore Verde Pubblico, Bosco e Grandi Parchi, rivolta a tutti i cittadini veneziani, in occasione dell'ultima domenica ecologica del prossimo 6 aprile: "Nella continuità dell’azione amministrativa, che valorizza l’ambiente negli spazi pubblici, chiediamo alla cittadinanza di collaborare con un gesto non solo formale, ma sostanziale, nella proprietà privata - ha spiegato l'assessore all'Ambiente Massimiliano De Martin - Infatti il Comune, donando gratuitamente degli alberi, offre la possibilità ai cittadini di prendersi cura delle piante e della loro crescita nel proprio spazio verde, così da incrementare il patrimonio arboreo della città".

Delle piante possono far richiesta tutti i cittadini, le associazioni e le parrocchie che sono in disponibilità di un giardino, o di uno spazio verde, entro i confini del Comune di Venezia. Per richiedere uno o due arbusti basterà collegarsi tramite la piattaforma DIME al link: Il Comune di Venezia dona 1.000 alberi! - https://dime.comune.venezia.it/servizio/donazione-alberi
La richiesta potrà essere effettuata entro le ore 14 di giovedì 3 aprile.

Nel caso in cui le domande complessive fossero superiori a mille, l’Amministrazione si riserva di consegnare solo una pianta ad ogni richiedente e fino ad esaurimento delle stesse. 

Le piantine forestali potranno essere ritirate in occasione della domenica ecologica del 6 aprile, dalle ore 9 alle 16, al Parco San Giuliano - Porta Rossa, negli uffici del Comune di Venezia - Servizio Bosco e Grandi Parchi, dove sarà allestito un apposito gazebo.

Con l’occasione saranno fornite informazioni sulla pianta e la cura necessaria per la messa a dimora, oltre alle indicazioni necessarie per una corretta coltivazione.

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top