L'assessore Mar all'inaugurazione dell'Anno Accademico 2024/2025 dell'Accademia di Belle Arti di Venezia

Condividi
Mar
 

L'assessore Mar all'inaugurazione dell'Anno Accademico 2024/2025 dell'Accademia di Belle Arti di Venezia

07/03/2025

Aula Magna gremita nella sede centrale all'ex Ospedale degli Incurabili dove questa mattina si è svolta l'inaugurazione dell'Anno Accademico 2024/2025 dell'Accademia di Belle Arti di Venezia. Presenti i rappresentanti delle istituzioni locali, delle autorità cittadine, degli insegnanti e degli studenti, ai quali l'assessore all'Università Paola Mar ha portato i saluti dell'Amministrazione comunale.

"E' con grande emozione che oggi inauguriamo il 275^ Anno Accademico - ha dichiarato l'assessore Mar - Questo traguardo non rappresenta solo un numero, ma è testimonianza di un’eredità culturale che ha attraversato i secoli, dove l'Accademia ha mantenenuto intatta la sua vocazione di luogo di ricerca, sperimentazione e formazione artistica. Fin dalla sua fondazione nel 1750, l'Accademia è stata un punto di riferimento per l’arte e l’educazione, accogliendo maestri e studenti che hanno lasciato un segno nella storia. Da Antonio Canova a Francesco Hayez, fino ai protagonisti dell’arte contemporanea, qui si sono formate generazioni di artisti e interpreti del loro tempo. Samo consapevoli che l’arte è una forza vitale che si rinnova continuamente, sempre al passo con le sfide e le complessità della società contemporanea. L’arte non è solo estetica, ma anche un potente strumento di riflessione e cambiamento in cui bisogna interpretare la realtà, esplorare nuove possibilità espressive, dare voce a ciò che non ha ancora trovato forma. L'Accademia pertanto non è solo un luogo di studio, ma una comunità viva, in cui idee, visioni e sensibilità diverse si incontrano per dare origine a qualcosa di nuovo. La cultura e l’arte come fondamento del progresso umano. L’Accademia di Belle Arti di Venezia come la Città devono rimanere un punto di riferimento per la formazione artistica, sempre aperte al mondo".

La mattinata è stata l'occasione per un confronto sulle principali novità che hanno visto e vedranno protagonista l'istituzione veneziana. Nel corso dell'incontro è stato inoltre presentato il nuovo allestimento della Gypsotheca.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top