L'assessore Pesce alla commemorazione in ricordo di Giovanni Palatucci, il questore medaglia d'oro al Merito Civile per aver salvato centinaia di ebrei

Condividi
Pesce commemorazione Palatucci
 

L'assessore Pesce alla commemorazione in ricordo di Giovanni Palatucci, il questore medaglia d'oro al Merito Civile per aver salvato centinaia di ebrei

11/02/2025

L'assessore alla Sicurezza Elisabetta Pesce ha preso parte questa mattina, al Centro culturale ebraico del Ghetto, alla cerimonia di commemorazione voluta dalla Questura di Venezia per ricordare l'anniversario della morte di Giovanni Palatucci, ex Questore di Fiume, che tra il 1937 e il 1944 riuscì a salvare centinaia di ebrei dalla Shoah prima di essere egli stesso arrestato e deportato nel campo di concentramento di Dachau, dove morì di stenti il 10 febbraio 1945, all'età di 36 anni. Questore di Fiume negli anni del fascismo, è ricordato come "modello esemplare di sacrificio e altruismo" per aver salvato cinquemila ebrei dalla deportazione nei campi di sterminio nazisti.

Alla celebrazione hanno preso parte il prefetto Darco Pellos, il questore Gaetano Bonaccorso, il presidente della Comunità ebraica di Venezia Dario Calimani, il rabbino capo Alberto Sermoneta, oltre ad autorità civili e militari. Nel corso della cerimonia i piccoli studenti della classe 4^ della scuola Giacinto Gallina hanno deposto alcuni sassi colorati ai piedi dell'albero di ulivo piantato lo scorso anno nell'area giochi all'interno del Centro culturale. Ad accompagnare il momento le note musicali del film "La vita è bella".

"Un gesto simbolico, ma di grande significato - il commento dell'assessore Pesce - Richiama l’antichissima tradizione del popolo ebraico, che da secoli segna un luogo sacro con tumuli di pietre, come atto di ricordo e di rispetto per i defunti. In questo luogo storico, nel cuore del ghetto di Venezia, riaffermiamo il nostro impegno a non dimenticare mai e costruire un futuro di pace. Il coraggio di Palatucci ci insegna che ogni piccolo gesto di giustizia può fare la differenza".

Palatucci, per aver salvato durante il periodo del suo servizio a Fiume (febbraio-settembre 1944) centinaia di ebrei dalla Shoah, è stato riconosciuto dallo Stato di Israele, nel 1990, “Giusto tra le Nazioni”, nonché, dalla Chiesa cattolica, nel 2004, “Servo di Dio”. Nel 1995 la Repubblica italiana gli ha conferito la medaglia d’oro al Merito Civile.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top