Carnevale Venezia 2025: migliaia di persone in Piazza San Marco per la prima uscita delle 12 Marie

Condividi
immagine
 

Carnevale Venezia 2025: migliaia di persone in Piazza San Marco per la prima uscita delle 12 Marie

22/02/2025

Primo bagno di folla per le Marie del Carnevale 2025. Le 12 ragazze selezionate domenica scorsa tra una cinquantina di candidate tra i 18 e i 28 anni, giunte da tutta la Città metropolitana, hanno vissuto oggi il primo atto della loro speciale avventura che le porterà fino a lunedì 3 marzo quando nelle sale Apollinee del Teatro La Fenice verrà eletta la Maria dell’Anno 2024.

Una giornata emozionante e intensissima iniziata al mattino a palazzo Vitturi a Santa Maria Formosa con il rituale del trucco, acconciatura e vestizione delle 12 ragazze. Traendo ispirazione dalle opere del pittore cinquecentesco veneziano Tiziano Vecellio, Francesco Briggi e la moglie Anna Zappella dell’Atelier Pietro Longhi hanno scelto le linee sartoriali della metà del Cinquecento e, come tessuto, un damasco color avorio e champagne con disegni floreali, prodotto dalla storica tessitura Rubelli.

“Oggi è il giorno della storia e della tradizione con l’ormai attesissima sfilata delle 12 Marie. Come si faceva ai tempi della Repubblica Serenissima, a bordo delle loro imbarcazioni, le gondole con le ragazze sono arrivate nel cuore di Venezia, piazza San Marco: una manifestazione che segna la continuità perché a Venezia fa tutto parte della nostra storia - è il commento del consigliere delegato alla Tutela delle tradizioni, Giovanni Giusto - Il Carnevale nel segno di Casanova però si è festeggiato in tutti i campi, le calli e le piazze di Venezia e Mestre grazie alla scelta degli spettacoli diffusi. Ci sono tantissime persone mascherate che hanno deciso di festeggiare assieme a noi, io spero di vederle per tutta la durata del Carnevale".

Dopo il primo shooting fotografico dal balcone di palazzo Vitturi le 12 ragazze accompagnate dalla patron del concorso Maria Grazia Bortolato e dal consigliere delegato alla Tutela delle tradizioni del Comune di Venezia Giovanni Giusto, a Santa Sofia sono salite a bordo delle gondole, messe a disposizione dall’Associazione Gondolieri e condotte da alcuni dei campioni del Remo della Regata Storica, per raggiungere lo stazio del Todaro e, quindi a piedi, il palco di piazza San Marco. Presente anche la Presidente del Consiglio Comunale di Venezia Ermelinda Damiano.

Da oggi fino al 3 marzo, giorno in cui nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice verrà eletta la Maria dell’Anno 2025, le 12 ragazze dovranno dimostrare di meritare l’eredità e la corona di Silvia Zecchin, Maria del 2024.

Le 12 ragazze che quest’anno aspirano al titolo di Maria del Carnevale 2025 e che sono salite sul palco di piazza San Marco: Beatrice Angiolelli 19 anni, di Marghera, Giulia Ballarin 19 anni, di Favaro, Elena Sofia Cesca 19 anni, di Venezia, Michelle Canziani 19 anni, di Mestre, Regina Elena Bigai 20 anni, di Lison Pramaggiore, Elisa Enache 21 anni, di Scorzè, Camilla Forcellini 18 anni, di Venezia, Lisa Pierpaoli 19 anni, di Campagna Lupia, Matilde Forese 19 anni, di Malcontenta, Virginia Minto 18 anni, di Noale, Greta Donaggio 21 anni, di Mirano, Camilla Zordan 18 anni, di Mestre.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top