
Al Lido di Venezia la messa a dimora di nuovi alberi. Sopralluogo dell'assessore De Martin
11/02/2025Alcuni alberi di olmo e un gelso: l'Assessorato all'Ambiente ha disposto la messa a dimora di alcune piante, in attesa della stagione vera e propria della piantagione, che si svilupperà appieno a partire da marzo per proseguire fino a maggio, su tutto il territorio comunale.
Intanto i primi nuovi alberi sono arrivati al Lido a seguito di alcune segnalazioni da parte dei residenti. Motivo per il quale l'assessore all'Ambiente Massimiliano De Martin ha voluto ricordare, questa mattina, quanto sia importante avere sentinelle ambientali attive su tutto il territorio: "Invito i nostri cittadini a segnalare problemi o preoccupazioni. Gli uffici possono così provvedere in maniera puntuale, qualora se ne verifichi la necessità".
Così com'è stato in via doge Silvestro Valier, a due passi dal complesso della caserma Pepe: alcuni alberi erano stati abbattuti per motivi di sicurezza e oggi, lungo la via, nuove piante hanno preso il loro posto. Olmi soprattutto che, dopo due, tre anni di assestamento cresceranno fino a un metro e mezzo all'anno.
Sempre a seguito di una segnalazione, personale dell'Ufficio Verde pubblico, con l'assessore De Martin, ha fatto poi tappa in via Quattro Fontane, all'angolo con via Sandro Gallo. I tecnici hanno potuto verificare che il leccio segnalato gode ancora di ottima salute e risulta anche ben ancorato al terreno: non sarà tagliato, né spostato.
"L'attività di messa a dimora di nuove piante continua, così come il loro accudimento - ha spiegato De Martin - Con la primavera partirà a pieno ritmo la piantagione su tutto il territorio, per mantenere ancora alto lo standard del verde entro i confini del Comune di Venezia".