La stagione 2025 del Centro Candiani riparte con la musica di Candiani Groove, sempre con la direzione artistica di Veneto Jazz, che continua la sua esplorazione delle sonorità del mondo, portando sul palcoscenico la magia di strumenti antichi e insoliti intrecciati con le sperimentazioni sonore del presente. I sette eventi in programma sono un percorso attraverso alcune delle migliori voci della musica internazionale, impegnate nel recupero della tradizione e nell’espressione del più autentico spirito contemporaneo.
A salire per primi sul palco dell’auditorium domenica 26 gennaio saranno il francese Michel Godard, con il suono arcaico del serpent, Luciano Biondini e la sua mediterranea fisarmonica e Lucas Niggli con la sua batteria elvetica. Un trio che unisce tre diverse culture, forme espressive e tecniche musicali.
Il secondo appuntamento venerdì 7 febbraio è con gli Insingizi, tre cantanti che provengono dallo Zimbabwe e raccontano in modo originale e coinvolgente il continente Africa con la loro musica fatta con gli strumenti più antichi e più autentici: la voce e le percussioni. Ritmo che nel corso del concerto si arricchisce con le percussioni e con la danza, che come da tradizione, è parte integrante di ogni esibizione musicale.
Domenica 2 marzo salirà sul palco il brasiliano Renato Borghetti, il mago della fisarmonica e superstar tra i musicisti nu folk del Rio Grande do Sul, nel sud del Brasile. Da non perdere l’appuntamento di domenica 16 marzo con il folk tradizionale norvegese, il jazz, l’elettronica e la tradizione giapponese che si incontrano nella collaborazione tra Erlend Apneseth Trio e Karin Nakagawa, eclettica interprete del koto e che creano un emozionante dialogo interculturale che esplora le somiglianze e i contrasti tra le tradizioni musicali scandinave e giapponesi. Altro concerto da non perdere domenica 23 marzo con i Goitse, una tra le band più seguite dagli intenditori di musica tradizionale Irlandese che con loro composizioni intervallate da melodie tradizionali secolari rendono ogni esibizione unica.
Domenica 30 marzo sarà la volta di Elina Duni, una delle stelle dell’etichetta ECM, tra le voci più intense della nuova scena musicale europea, una giovane cantante in viaggio fra sonorità della tradizione albanese, kosovara e del meridione italiano. Ultimo appuntamento Candiani Groove 2025 domenica 6 aprile con Alba Armengou, la talentuosa cantante e trombettista spagnola che con lo swing, il bebop e il jazz latino con influenze della musica catalana fa vivere un viaggio sonoro unico, dove passato e presente si fondono per creare esperienze musicali indimenticabili.
Informazioni: Ingresso: intero euro 15 – ridotto possessori tessere Cinema Più e Img 12 – ridotto Candiani Card, studenti fino a 26 anni euro 10 - ridotto speciale under 14 euro 3 Biglietti in vendita alla biglietteria del Centro e online www.vivaticket.it
Orari biglietteria: da mercoledì a sabato 16.00 – 19.00; venerdì anche 10.00 - 12.00 In occasione degli spettacoli, da due ore prima dell’inizio. Informazioni Centro Culturale Candiani P.le Candiani 7 – 30174 Mestre (VE) t. 041 2746126 candiani@comune.venezia.it www.culturavenezia.it/candiani facebook.com/Centro.Culturale.Candiani