Regata di Sant'Erasmo: quattro le gare disputate con il debutto delle Giovanissime su mascarete a due remi

Condividi
Regata di Sant'Erasmo
 

Regata di Sant'Erasmo: quattro le gare disputate con il debutto delle Giovanissime su mascarete a due remi

02/06/2024

È stato un pomeriggio all’insegna della voga alla veneta quello che si è svolto oggi, 2 giugno, in occasione della Regata di Sant’Erasmo, nuovo appuntamento dell’ormai avviata Stagione Remiera 2024. Ben quattro le competizioni remiere che hanno dato spettacolo sulle acque lagunari che circondano l’isola, già animata dalla tradizionale sagra.

L’appuntamento ha preso il via con due competizioni dedicate ai giovani con età dai 14 ai 19 anni, prima con il debutto delle Giovanissime su mascarete a due remi (dopo l'esordio-prova che si è disputato lo scorso anno a Burano) e a seguire con i Giovanissimi su pupparini a due remi.  

È stato poi il turno delle Donne su mascarete a due remi e, a conclusione, degli Uomini su pupparini a due remi. Il percorso scelto ha visto la partenza dal canale di Sant’Erasmo, all'altezza della Torre Massimiliana, primo giro del "paleto" all'altezza del "capitello", passaggio per il canale Passaora con secondo giro del "paleto" e taglio del traguardo all'altezza della piazza di Sant’Erasmo, dove si sono successivamente tenute le premiazioni alla presenza del consigliere comunale delegato alla Tutela delle Tradizioni. Solo per la categoria delle Giovanissime è stato previsto un percorso più breve.

A trionfare nella competizione delle Giovanissime su mascarete, è stata la Bianca di Alice Sarto e Giulia Spolaor, seguita dalla Celeste di Teresa e Angela Pinzan. Dopo la bandiera rossa e bianca, ad aggiudicarsi la verde, che corrisponde al terzo posto, sono state Gaia Baldin e Rebecca Ceselin a bordo della mascareta Viola. Infine, bandiera blu per la Canarin di Gaia Zangrando e Gaia D’Este. 

Nella categoria Giovanissimi su pupparini a piazzarsi al comando è stato il Verde condotto da Samuele Smerghetto e Alessandro Nardin, seguito dal Rosso di Nicolò Sarto e Nicola Musoni. Bandiera verde per il pupparino Viola di Nicolò Callegari e Alberto Bortolan e bandiera blu per il Maron di Daniel Burato e Gianluca Rinaldin. 

È successivamente giunto il turno della competizione delle Donne su mascarete a due remi dove a vincere la bandiera rossa è stato il duo composto da Valentina Tosi e Giorgia Ragazzi sull’Arancio, seguito dalla Verde di Luisella Schiavon e Lara Vignotto, dalla Canarin di Margherita Favaretto e Giulia Tagliapietra e infine dalla Rosa di Silvia Bon e Debora Scarpa. 

Il pomeriggio all’insegna dei colpi di remo è volto al termine con la sfida tra Uomini su pupparini. A tagliare per primo la linea del traguardo il Maron di Filippo Vianello e Riccardo Caenazzo davanti ai secondi classificati Marco Franzato e Raffaele Barbieri a bordo del Bianco. Terzo classificato il Viola di Mattia Baldin e Nicolò Schiavon seguito dal Celeste di Cristiano Vianello e Samuele Busatto. 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top