Piazzetta Malipiero e Palcoscenici Metropolitani 2024: da oggi al via la prenotazione per il 3 giugno

Condividi
immagine
 

Piazzetta Malipiero e Palcoscenici Metropolitani 2024: da oggi al via la prenotazione per il 3 giugno

23/05/2024

La rassegna estiva Palcoscenici Metropolitani, organizzata dal Settore Cultura del Comune di Venezia torna in città dal mese di giugno con un programma di spettacoli dal vivo che animeranno i mesi estivi della Città Metropolitana di Venezia.

Tra giugno e l’inizio di luglio Piazzetta Malipiero ospiterà quattro appuntamenti musicali nel “salotto estivo” del Teatro Toniolo. La prenotazione per lo spettacolo del 3 giugno è aperta da oggi a questo link: https://www.comune.venezia.it/cr/compila/1/58324

Per gli altri eventi  le prenotazioni si aprono 10 giorni prima della data dello spettacolo sulla pagina online, https://www.comune.venezia.it/it/content/incontri-dautore

Il primo appuntamento, il 3 giugno, è con lo spettacolo Schiena dritta per Gianmaria Testa, con Guido Festinese, Paolo Gerbella, Julio Fortunato, Paolo Priolo, Maurizio Logiacco, un tributo d’affetto e di stima senza fine per il grande cantautore e scrittore piemontese, concepito in maniera del tutto innovativa, e senza retorica.

Il 17 giugno il palco sarà tutto per l’Hybrid Music Ensemble, la formazione musicale nata dal laboratorio annuale di Hybrid Music che porterà tutta la freschezza e l’energia del nuovo progetto, presentando il repertorio nato nel corso dell’omonimo progetto musicale, culturale ed educativo.

Il 24 giugno sarà la volta del Michele Bonivento 4tet che presenterà il nuovo album California Roads, un cocktail di soul, jazz e funk che ben rappresenta l’esperienza di un musicista che ha alle spalle oltre 80 album con collaborazioni internazionali. In empatia con la musica e con l’energia del blues.

Chiude la rassegna il 1 luglio il concerto di Gianluca Lusi, sassofonista di spiccata sensibilità musicale e tecnica sopraffina, con il suo nuovo album di inediti Gone. muscolari di libera espressione.Sul palco con Lusi, Simone Zanchini alla fisarmonica e Luigi Masciari alle chitarre.Un album intenso, passionale, a tratti lirico.

Tutti gli spettacoli iniziano alle ore 19.30 con ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria su www.culturavenezia.it.

Il progetto è realizzato in collaborazione con da Arteven, Circuito Multidisciplinare Regionale grazie al contributo del MIC riservato a organismi finanziati nell’ambito del Fondo Nazionale per lo Spettacolo, grazie al Bando del Comune di Venezia.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top