Candiani Summer Camp 2024: al Centro Candiani torna il camp estivo più amato dai bambini

Condividi
grafica
 

Candiani Summer Camp 2024: al Centro Candiani torna il camp estivo più amato dai bambini

22/05/2024

Torna il Candiani Summer Camp, il camp estivo organizzato dal Centro Candiani per bambini dai 6 agli 11 anni: un’occasione per sperimentare, giocare, immaginare e vivere un’esperienza formativa alla scoperta della creatività, dell’arte e della fotografia

Si inizia con la settimana dal 10 al 14 giugno con Arte Fantastica. Esplorare mondi incantati e straordinarie creature attraverso l’arte e la creatività: un'avventura straordinaria nel mondo dell'arte, dove creature fantastiche prendono vita e l'immaginazione non ha limiti!

Da tempi antichi fino ai giorni nostri, l'umanità ha popolato le sue opere d'arte con bestie fantastiche e creature mitologiche. In questo coinvolgente percorso i bambini e le bambine, con il supporto di artisti professionisti, avranno l'opportunità di esplorare come queste rappresentazioni si sono evolute nel corso della storia dell'arte attraverso i secoli, permettendo loro di reinventare le proprie creature fantastiche e creare il proprio "bestiario storico" personale.

La settimana dal 17 al 21 giugno è invece in programma Sguardi Creativi. Interpretare e reinterpretare il paesaggio urbano attraverso la fotografia e il disegno, immergersi nell'arte della fotografia creativa, imparando a catturare momenti unici e ad esprimere le proprie visioni attraverso l'obiettivo della macchina fotografica. Con l'aiuto dei nostri istruttori esperti, i bambini e le bambine impareranno le basi della composizione fotografica, l'importanza della luce e del colore, e saranno incoraggiati a esplorare prospettive uniche per raccontare storie visive coinvolgenti. Potranno inoltre osservare la nostra città con nuovi occhi, cogliendo dettagli ed elementi che spesso passano inosservati, mediante l’utilizzo di due linguaggi artistici affascinanti - la fotografia e il disegno - per scoprire come questi possano incontrarsi, mescolarsi e ispirarsi a vicenda.

Per informazioni su orario e costi visitare il sito www.culturavenezia.it

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top