“Differenzio e Ricicletta - Una Fiaba riciclata”, il 28 gennaio al Teatro Momo uno spettacolo per sensibilizzare i più giovani a prendersi cura dell’ambiente

Condividi
A dx ragazza con occhiali da sole e chitarra dentro un cassonetto. A sx un ragazzo con occhiali da sole e berretto. Sorridono.
 

“Differenzio e Ricicletta - Una Fiaba riciclata”, il 28 gennaio al Teatro Momo uno spettacolo per sensibilizzare i più giovani a prendersi cura dell’ambiente

25/01/2024

Domenica 28 gennaio nuovo appuntamento con le “Fiabe musicali”, gli spettacoli teatrali in musica rivolti ai bambini tra i sei e gli undici anni. L’iniziativa, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è promossa dall’associazione Amici della Musica di Mestre in collaborazione con l’associazione culturale “Musicamorfosi” di Seveso (MB). Lo spettacolo di domenica  si avvale anche del sostegno della Fondazione di Venezia e della Società Eco + Eco srl del gruppo Veritas.

Al Teatro Momo alle 16.30 andrà in scena “Differenzio e Ricicletta - Una Fiaba riciclata”, fiaba musicale che vuole sensibilizzare i più piccoli a prendersi cura dell’ambiente. La fiaba racconta di due nobili decaduti vissuti da sempre nello sfarzo e nello spreco che decidono di viaggiare con il loro cassonetto trasformato in forziere per promuovere la cultura del riuso. Attraverso canzoni e giochi a premi incoraggiano a differenziare per riciclare gli scarti delle nostre città.

Lo spettacolo vuole far capire come il riciclo faccia bene non solo all’ambiente ma a tutti noi e che può essere anche un’azione divertente da fare da soli e in famiglia.  I bambini, non solo verranno sensibilizzati sull’importanza dell’ambiente, ma potranno insegnare anche ai più grandi l’importanza di assumere un comportamento responsabile verso di sé e gli altri.

Biglietto unico al prezzo di 7 euro. In vendita in prevendita alla biglietteria del Teatro Toniolo o al Teatro Momo il giorno stesso dello spettacolo da un’ora prima dell’inizio. Info: Telefono 041/2746157, www.culturavenezia.it/momo, www.amicidellamusicadimestre.it

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top