
Domani mercoledì 23 novembre torna la “Coppa Faganelli”, che giunge alla sua 59^ edizione. Dopo la lunga pausa tra il 2019 e il 2021, dovuta prima all’Aqua Granda e poi alla pandemia, la tradizionale gara di corsa campestre riservata agli alunni delle scuole secondarie di primo grado della Città riprende a disputarsi.
La competizione, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è organizzata dal CUS Venezia e si disputa nella pineta di Sant’Elena. L’inizio della mattinata di gare è fissato alle 9.45. Sono previste tre categorie maschili e tre femminili, che gareggeranno su diverse distanze: 1^ femminile (nate 2011), 1.000 m; 2^ femminile (nate 2010 ), 1.500 m; 3^ femminile (nate 2009, 1.500 m); 1^ maschile (nati 2011), 1.000 m; 2^ maschile (nati 2010), 1.500 m;3^ maschile (nati 2009), 2000 m.
Le scuole partecipanti sono tredici, con circa cinquecento studenti iscritti: Convitto Marco Foscarini di Venezia, I.C. F.Morosini Plesso Priuli-Carminati di Venezia, I.C. F.Morosini Plesso S.Provolo di Venezia, I.C. U.Foscolo Murano-Burano, I.C. Berna di Mestre, G.Volpi – di Favaro Veneto, L.Einaudi di Marghera, I.C. Baseggio Plesso Malcontenta, U.Foscolo di Marghera, Istituto Cavanis di Venezia, D.Alighieri di Venezia, V.Pisani del Lido di Venezia,
P.Loredan di Pellestrina Venezia.
Saranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria con una medaglia (oro, argento, bronzo). Anche i classificati dal quarto al decimo posto in ogni categoria riceveranno una medaglia di bronzo. Sulla base del punteggio saranno stilate delle classifiche per Istituto sia per il settore maschile, femminile e assoluto. La Scuola che avrà ottenuto il minor punteggio verrà assegnata la “Coppa Faganelli” 2022.