
Continua il FESTIVAL VEZAMERICA
“Il cinematografo, come i romanzi polizieschi, permette di vivere senza pericolo le emozioni, le passioni e le fantasie destinate, in un’epoca umanitaristica, a dover soccombere all’inibizione.” (C.G.Jung)
La psicoanalisi raccontata dal cinema americano.
Dialogano Emanuele Prosepe e Luigi Boccanegra, psicoanalisti.
Evento in collaborazione con associazione Centro Veneto Psicoanalisi.
Da Quarto Potere (1941) di Orson Welles a Io ti salverò (1945) di Alfred Hitchcook, per arrivare a Harry a pezzi (1997) di Woody Allen e Mulholland drive (2001) di David Lynch...