
AllenaMente è un progetto aperto a tutta la cittadinanza - in particolare in terza età - che propone percorsi nei luoghi verdi pubblici della Terraferma veneziana per promuovere il benessere psico-fisico e la qualità della vita, allenando piacevolmente corpo e mente in una combinazione virtuosa di attività motorie, stimoli cognitivi e relazioni sociali. Il progetto è promosso dalla Polisportiva Terraglio, in collaborazione con l'Assessorato alla Coesione sociale del Comune di Venezia, Servizio Osservatorio Politiche di Welfare, Programmazione Sociale e Sanitaria.
In questa edizione, la sesta dopo quella d’esordio nel 2013, si allarga il fronte dei territori coinvolti attraverso i principali parchi pubblici:
- Dese - Favaro Veneto: Bosco Zaher-Ottolenghi
- Chirignago: Parco Rodari
- Zelarino: Parco Zia
- Marghera: Parco Catene
- Mestre: Parco San Giuliano
- Carpenedo: Bosco Osellino
I Gruppi, condotti e coordinati da laureati in Scienze motorie specificamente formati, saranno attivi in orario mattutino a partire da maggio e proseguiranno per tutta l’estate, con sospensione prevista solo nelle settimane più calde. I cittadini potranno accedervi tramite iscrizione – comprensiva di copertura assicurativa – con un contributo di 10 euro da versare una tantum, con diritto di partecipazione a ciascuno dei gruppi previsti.
Le iscrizioni sono aperte presso la segreteria della Polisportiva Terraglio, in via Penello 5 a Mestre in località Favorita-Terraglio (telefono 041942534, info@terraglio.com, www.terraglio.com).
Venezia, 26 aprile 2018