Ispirato ad esperienze internazionali di rigenerazione urbana, M9 propone un format innovativo nel quale cultura multimediale, architettura sostenibile, tecnologia e servizi per i cittadini viaggiano sullo stesso binario.
Al Centro Culturale Candiani mercoledì 5 dicembre alle 21 torna il Tango, quello autentico, quello che porta lo spettatore a essere rapito dalla musica, dagli sguardi appassionati, dal movimento veloce delle gambe con lo spettacolo Alma de Tango con la Compagnia Naturalis Labor diretta da Luciano Padovani
Paesaggi e architetture di rara suggestione e di grande fascino, che testimoniano l'esistenza di una importante civiltà. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
La promozione, valida fino ad esaurimento dei posti messi a disposizione dal teatro, propone 4 spettacoli tra gennaio e marzo 2019, due al Teatro La Fenice e due al Teatro Malibran.
La celebre attrice napoletana sarà Hester Collier Page, un personaggio di straordinaria potenza e forza, che incarna l’essenza stessa della capacità di amare, resistere e rinascere delle donne.
L'ultimo appuntamento dell'edizione autunnale della rassegna è in programma mercoledì 5 dicembre, ore 18, con la presentazione del libro di Fabio Amadi.
Prosegue il Festival "VEZ America" con un appuntamento dedicato alla psicanalisi americana. Martedì 4 dicembre, alle ore 18, l'incontro con due psicoanalisti d'eccezione, Emanuele Prosepe e Luigi Boccanegra.
Continua con grande successo di spettatori la rassegna teatrale "Domenica a Teatro" dedicata ai più piccoli. In scena domenica 2 dicembre Leo Da Vinci Missione Monna Lisa, la nuova produzione della compagnia Gli Alcuni, uno spettacolo di teatro d’attore con pupazzi e videoproiezioni.
Mirko Mancini, in arte Mirkoeilcane, sarà il protagonista del prossimo appuntamento di Candiani Groove. Da febbraio 2018 Mirkoeilcane non si è mai fermato, un tour lungo quasi un anno che prosegue nei teatri della Penisola.
Il bando è rivolto a registe e registi italiani di età compresa tra i 18 e i 30 anni. Le candidature potranno essere inviate dall’8 al 17 gennaio 2019.
Un modo per condividere con la città allargata – della quale i musei veneziani sono importante punto di riferimento – i valori della storia, della cultura e della bellezza di cui sono portatori.