Il progetto di restauro, ideato da Cna di Venezia in collaborazione con la Diocesi, ha previsto una fase teorica nella quale sono stati spiegati i beni oggetto di intervento dal punto di vista storico-comparativo, le tecniche di realizzazione dei singoli manufatti, i materiali costitutivi degli stessi e le tecniche di restauro da utilizzare, e una pratica in cantiere.
Raccontare Aida ai bambini offre l’occasione di raccontare Verdi, Giuseppe Fortunino Francesco nato nel piccolo paese di Roncole, il bambino che sognava la musica. Lo spettacolo della compagnia Teatrolinguaggi, vincitore del Lucca Teatro Festival 2017, è inserito nella rassegna "Not only for Kids".
Un laboratorio armonico di parole e note che conclude un anno di attività intensa della Biblioteca del Centro Donna. Giovedì 13 dicembre, ore 18.30, all'Officina del Gusto in via Sarpi a Mestre.
Il primo di tre appuntamenti legati alla mostra di Katia Margolis sull'icona e il suo significato simbolico in chiave contemporanea, promossi dalla Biblioteca del Centro Donna, in collaborazione con le associazioni La Settima Stanza e Waves, è in programma sabato 8 dicembre a Venezia - S. Elena, in Campo della Chiesa 3.
Il 9 dicembre al Momo un concerto che racconta la città lagunare, dai canti popolari della tradizione ai migliori pezzi di repertorio di cantautori veneziani.
L'11 dicembre al Teatro Toniolo un programma interamente dedicato a Brahms per il concerto della pianista Beatrice Rana accompagnata dal Quartetto Modigliani.