Cultura

Condividi
dr nest
 

Mercoledì 13 e giovedì 14 marzo sul palcoscenico del teatro Toniolo va in scena Dr Nest, uno spettacolo unico della compagnia Familie Flöz

08/03/2019

Mercoledì 13 e giovedì 14 marzo sul palcoscenico del teatro Toniolo va in scena Dr Nest, uno spettacolo unico della compagnia Familie Flöz conosciuta in tutto il modo per il suo modo di fare teatro servendosi di mezzi che vengono “prima” del linguaggio parlato.

immagine
 

Candiani Groove: i Forq arrivano al Candiani

08/03/2019

Domenica 17 marzo, alle 18, l’esplosivo quartetto newyorkese, nato dall'incontro tra il chitarrista Chris McQueen, fondatore dei Snarky Puppy, e di Henry Hey, grande compositore e produttore musicale, sbarca al Candiani con il terzo album, Thrēq.

Noa
 

Noa, al Teatro Toniolo con "Letters to Bach". Martedì 12 marzo il nuovo progetto della cantante israeliana

06/03/2019

Artista raffinata e politicamente impegnata, Noa è attesa nell’ambito della rassegna "On Stage" con un progetto innovativo e unico in uscita il 15 marzo, in cui riprende 12 brani musicali del compositore tedesco Johann Sebastian Bach e li arricchisce con le sue parole.

Martin Owen
 

Teatro La Fenice: giovedì 14 marzo concerto per corno, violino e pianoforte

06/03/2019

Prosegue la stagione concertistica “Musica con le Ali” con un appuntamento che vede protagonisti il cornista Martin Owen, la violinista Fabiola Tedesco e la pianista Margherita Santi. Biglietti a prezzo ridotto per i residenti nel Comune e nella Città Metropolitana di Venezia e per gli studenti.

Io Vado al Museo
 

Settimana dei musei 2019: anche a Venezia molti luoghi della cultura visitabili gratis

04/03/2019

Dal 5 al 10 marzo musei e siti archeologici statali aperti gratuitamente: ecco cosa sarà possibile visitare nel capoluogo lagunare.

Foto di scena
 

"Tomato Soap" al Momo

21/03/2019

Ultimo spettacolo del Teatro Momo il 29 marzo per Marzo Donna: la compagnia Manimotò porta in scena il tema della violenza di genere raccontando la storia di un uomo e una donna che pensano di darsi amore e si danno morte.

Laura Lattuada-Copyright-®P&G Management (6).jpg
 

Teatro Momo: venerdì 8 marzo "Io, Gabriella - La donna che voleva volare"

08/03/2019

Il Teatro Momo partecipa a Marzo Donna con tre appuntamenti: il primo, l'8 marzo, dedicato alla vicenda personale di Gabriella Bertini. Ingresso su invito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

carrello con libri
 

Dall'11 marzo la biblioteca VEZ chiusa per inventario

11/03/2019

La biblioteca riaprirà lunedì 18 marzo dalle ore 14.30. 
Dal 4 al 18 marzo saranno disattivate funzioni online di richiesta di prestito e prenotazione di libri già in prestito; dal 6 marzo sarà sospeso il servizio di prestito.

Lonquich_cecopato photography
 

Io sono Musica: il 19 marzo al Toniolo Alexander Lonquich con il suo recital pianistico

19/03/2019

Il nuovo progetto Affinità Elettive e la celeberrima Sonata per pianoforte in si bemolle maggiore D. 960, sono il "piatto forte" del recital pianistico di Lonquich.

immagine Dr Nest
 

Biblioteca Prima del Teatro in VEZ: "Familie Flöz, Dr Nest"

14/03/2019

Giovedì 14 marzo, alle ore 17.30, ultimo appuntamento della rassegna Biblioteca prima del Teatro. Un incontro con la compagnia Familie Flöz,  famosa per fare teatro servendosi di mezzi che vengono “prima” del linguaggio parlato e che, con questa nuova produzione, ritorna alla maschera per analizzare l’enigmatica cartografia del cervello e le torbide profondità dell’animo umano.

immagine
 

Carnevale al Teatrino Groggia: sabato 2 marzo va in scena lo spettacolo "La luna di Buzzati"

27/02/2019

Notte di luna piena. Il destino scritto sulle carte dell'esuberante ‘cartomante chiromante laureata’ bussa alla porta dello studio della donna, e si manifesta nel corpo di un assassino. Questa in sintesi è la trama del breve monologo scritto da Dino Buzzati, tra i più importanti scrittori di realismo magico del ‘900 italiano. Ingresso libero.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top