Cultura

Condividi
Logo Marzo Donna 2019
 

Marzo Donna 2019

27/02/2019

Un mese di musica, arte, poesia, letteratura, teatro, storia, sport, attualità delle donne, con le donne, per le donne.

celebrazioni per i quattrocento anni dalla nascita di Francesco Morosini
 

Al via le celebrazioni per i 400 anni dalla nascita di Morosini

26/02/2019

Le celebrazioni continueranno per tutto l'anno in vari punti, palazzi e musei della città, attraverso mostre, convegni, incontri, concerti.

Uno spettacolo teatrale
 

Sottocasa, il palcoscenico nelle città

21/02/2019

Un salone, un forte, un parco, una villa, una piazza: ogni spazio è buono per diventare palcoscenico e portare il divertimento direttamente “sotto casa” della gente.

uno dei quadri esposti
 

Presentata a Palazzo Ducale la mostra "Canaletto & Venezia"

22/02/2019

L'esposizione, visitabile fino al 9 giugno nell'Appartamento del Doge, racconta contraddizioni e virtù del Settecento veneziano attraverso le opere di Giovanni Antonio Canal, detto il Canaletto.

immagine spettacolo
 

Io sono Teatro: Marco Paolini porta al Teatro Toniolo lo spettacolo "Nel tempo degli dèi"

26/02/2019

Da mercoledì 6 a domenica 10 marzo va in scena lo spettacolo di Marco Paolini e Francesco Niccolini, con la regia di Gabriele Vacis. Una nuova produzione teatrale di Jolefilm Piccolo e Teatro di Milano - Teatro d’Europa con la collaborazione di Estate Teatrale Veronese e Teatro Stabile Bolzano.

copertina libro Addio Italia
 

Rassegna Autori, Autrici a km0: "Addio Italia" alla VEZ

06/03/2019

Il romanzo di Gianni Favarato sarà presentato mercoledì 6 marzo alle ore 18.

Il volume, ambientato nel 1889 in un piccolo municipio della profonda campagna veneta, racconta una storia del nostro passato che ci aiuta a capire il presente.

Idan Raichel
 

Sabato 2 marzo al Candiani Idan Raichel presenta il suo nuovo progetto solista

25/02/2019

Dopo trenta concerti con la band sold out lo scorso anno, il musicista di Tel Aviv ha deciso di prendersi del tempo da dedicare esclusivamente alle sue performance soliste.

maschere Carnevale 2019
 

Carnevale di Venezia 2019: il programma delle iniziative culturali

21/02/2019

Diciotto giorni di appuntamenti, dal 16 febbraio al 5 marzo, distribuiti tra centro storico e terraferma.

fresu-rubino-bardoscia-roberto-cifarelli
 

Tempo di Chet (Baker) al Toniolo

03/03/2019

Un dialogo a tre voci raffinato, di grande impatto emotivo e intellettivo. Paolo Fresu, Dino Rubino e Marco Bardoscia in concerto al Toniolo il 3 marzo.

Logo Il Carnevale dei ragazzi Biennale
 

Al via sabato 23 febbraio la decima edizione del Carnevale internazionale dei ragazzi della Biennale di Venezia

19/02/2019

Numerose le attività laboratoriali in ambito musicale, espressivo/corporeo, teatrale, pratico/artistico, multimediale/digitale e botanico proposte dal personale Educational della Biennale di Venezia. Il pubblico potrà partecipare gratuitamente alle attività e ai laboratori nelle giornate di sabato e domenica, dalle 11 alle 18, su prenotazione.  

Luca Briasco americanista ed editor della casa editrice Minimum Fax
 

L'altra America. Storie e scritture dell'invisibilità alla VEZ

26/02/2019

Ultimo appuntamento della rassegna "VEZ America", martedì 26 febbraio alle ore 18, con un incontro sulla letteratura americana dei territori dimenticati, dei luoghi aspri e selvaggi, soggetto dei libri di moltissimi famosi scrittori.

copertina libro Ridotta Isabelle
 

"Ridotta Isabelle. Nella Legione straniera senza ritorno da Dien Bien Phu - Lettere 1952-54" alla VEZ

27/02/2019

Mercoledì 27 febbraio alle ore 18, per la rassegna "Autori, Autrici a km0", presentazione del diario vincitore della 33a edizione del Premio Pieve Saverio Tutino.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top