Il percorso creativo-didattico si conclude giovedì 16 maggio, alle 10 al Teatro Toniolo, con la proiezione degli otto cartoni animati sui luoghi della cultura di Mestre e Marghera, realizzati dagli studenti di varie scuole del Comune di Venezia.
Il volume di Violette Ailhaud,a cura dell'Associazione "Attori per caso", sarà presentato martedì 14 maggio, alle 17.30, nella biblioteca del Centro Donna, in viale Garibaldi 155/A.
***Tutti i tagliandi promozionali sono esauriti ***.
Torna, in collaborazione con il Gran Teatro La Fenice, la promozione riservata ai residenti del Comune di Venezia. Valida fino ad esaurimento dei posti messi a disposizione dal teatro, la promozione propone 4 titoli da giugno a settembre, tre al Teatro La Fenice e uno al Teatro Malibran.
La rassegna-concorso prenderà il via l’8 maggio con la presentazione dei due laboratori dedicati ai bambini Oberon & Sons e Il Bosco delle Meraviglie, nell'ambito del progetto laboratoriale del Teatro Momo Il grande Sogno.
I workshop si terranno nella sede del Centro di informatica musicale multimediale di Mestre, con uno studio di prova e uno studio di registrazione dedicati a musicisti e giovani.
La Gom, composta da 83 elementi, in prevalenza studenti di quasi trenta scuole medie e superiori della Città Metropolitana di Venezia, si esibiranno nel concerto "Gom & Friends", diretto da Pierluigi Piran.
Doppio concerto per il primo appuntamento di maggio di Candiani Groove che vedrà sul palco alle ore 21 il chitarrista americano Marc Ribot, preceduto dall' Humpty Duo.
Una tra le realtà più trasversali e interessanti del panorama musicale contemporaneo, il duo nasce nel 2011 dall'incontro della cantante Veronica Lucchesi con il chitarrista Dario Mangiaracina.