ViviVenezia

Condividi
locandina Segmenti in azione
 

"Segmenti in azione" alla Biblioteca VEZ Junior

16/02/2019

Sabato 16 febbraio, alle ore 16.30, una visita-laboratorio tra libri e quadri per bambini, a cura dell'Area Educational della Biennale di Venezia.

 

La locandina del torneo
 

Una giornata di gioco e strategia: domenica a Forte Marghera il primo torneo Open di Monopoly

06/02/2019

Venti tavoli e ottanta partecipanti provenienti da tutto il Nordest per un’intera giornata dedicata al gioco più famoso e diffuso al mondo nella città più bella del mondo, con la laguna come sfondo. La giornata si aprirà con le iscrizioni e le prove libera ai tavoli a partire dalle ore 10, mentre l'inizio ufficiale del torneo è previsto per le ore 14.

immaginelocandina
 

Divertiamoci a Teatro: domenica 10 febbraio al Teatro Momo va in scena lo spettacolo "Pagamento alla Consegna"

05/02/2019

Lo spettacolo di Michael Cooney coinvolge i protagonisti in una serie di avvenimenti ingarbugliati, dando adito a fraintendimenti colossali che invece potrebbero essere districati con semplicità.

Quadro con maschere veneziane
 

Storia del Carnevale (di Venezia)

05/02/2019

A Venezia il primo documento che testimonia lo svolgersi del “Carnevale” risale al 1094, mentre dal 1296 il giorno precedente la Quaresima diventa ufficialmente festivo. In quest'epoca il Carnevale entra nel clou il 26 dicembre per raggiungere il suo apice da dopo l'Epifania.

Contributo di accesso a Venezia
 

Contributo di accesso a Venezia: tutte le informazioni utili

04/02/2019

Via libera della Giunta comunale; ora il provvedimento va all'esame delle Commissioni competenti per poi essere discusso e votato in Consiglio comunale.

la violinista Emma Parmigiani, la violoncellista Ludovica Rana e la pianista Maddalena Giacopuzzi
 

Teatro La Fenice: giovedì 14 febbraio concerto per violino, violoncello e pianoforte

05/02/2019

Prosegue la stagione concertistica “Musica con le Ali” con un appuntamento che vede protagoniste la violinista Emma Parmigiani, la violoncellista Ludovica Rana e la pianista Maddalena Giacopuzzi. Biglietti a prezzo ridotto per i residenti nel Comune e nella Città Metropolitana di Venezia e per gli studenti.

San Francesco nel Deserto
 

Il Convento di San Francesco del Deserto

05/02/2019

Continua il viaggio di ViviVenezia tra i conventi nelle isole della laguna di Venezia. L'approfondimento di questa settimana ci porta a conoscere San Francesco del Deserto, un'oasi di pace nella Laguna Nord di Venezia.

Contributo di accesso a Venezia
 

Contributo di accesso a Venezia: tutte le informazioni utili

16/05/2022

Differimento dell'entrata in vigore del Contributo di Accesso sino all'approvazione del nuovo testo regolamentare.

 

Giorno del Ricordo
 

Giorno del Ricordo 2019: il programma delle iniziative

01/02/2019

Lunedì 11 febbraio, alle ore 10.30 in Piazzale Martiri delle Foibe a Marghera, si terrà la cerimonia ufficiale che darà il via alle iniziative promosse dalla Presidenza del Consiglio comunale di Venezia.

Un cantiere
 

Cantieri: al via i lavori in via Fratelli Bandiera a Marghera

31/01/2019

Gli interventi, per un totale di 3,2 milioni di euro, rientrano nell'Accordo per la riconversione e riqualificazione dell'area di crisi industriale complessa di Porto Marghera. I lavori avranno una durata di 210 giorni.

immagine
 

Centro culturale Candiani: sabato 16 febbraio inaugurazione della mostra "Turbulent America" del fotografo francese Jean-Piere Laffont

04/02/2019

La retrospettiva comprende il lavoro di Jean-Pierre Laffont dal suo arrivo nella Grande Mela fino alla fine degli anni '80, periodo in cui ha documentato gli aspetti sociali, politici e culturali degli Stati Uniti. La mostra, che resterà aperta fino al 30 maggio, si apre con un incontro dal titolo "Jean-Pierre Laffont incontra Lello Piazza e Livia Corbò".

copertina libro Memorie dell'Istria veneziana
 

"Memorie dell'Istria veneziana" alla VEZ

13/02/2019

Il libro di Gianfranco Pontini sarà presentato mercoledì 13 febbraio alle ore 17, in occasione della Giornata del Ricordo della tragedia delle foibe e dell'esodo degli italiani da Istria, Fiume e Dalmazia.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top