ViviVenezia

Condividi
copertine libri Yalom e sua immagine
 

David Irvin Yalom, la psicoanalisi attraverso tre romanzi dello scrittore statunitense alla VEZ

12/02/2019

Proseguono gli appuntamenti della rassegna "VEZ America": martedì 12 febbraio, alle ore 18, Emanuele Prosepe e Luigi Boccanegra propongono una lezione di letteratura e psicanalisi sullo scrittore David Irvin Yalom.

albero struttura reti
 

“Navigo dunque sono: illusioni e delusioni nel web”: giovedì 14 febbraio appuntamento all'Istituto Farina

01/02/2019

L'incontro, rivolto ai genitori di ragazzi dai 12 ai 17 anni e a quanti siano interessati, fa parte della rassegna “Crescere l@ gener@zione digitale. Adulti e ragazzi a confronto”. 
La partecipazione è libera e gratuita fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Foto di scena
 

"L’Odissea dei bambini"

10/02/2019

Il Teatro del Lemming porta il viaggio straordinario dell'Odissea al Candiani, per far vivere e esperire in prima persona le avventure dell’eroe greco in un mondo onirico e fatato.

biodiversità
 

“Laboratorio della biodiversità” dell’Istituzione Boschi e Grandi Parchi: il terzo incontro giovedì 14 febbraio

31/01/2019

Prosegue il ciclo di appuntamenti che propone un’esperienza di ricerca finalizzata a osservare, monitorare e migliorare la biodiversità nei boschi e nei parchi di Mestre.
Il terzo incontro, dal titolo “Lepidotteri: conoscenze attuali nei boschi e nei parchi”, è in programma al Centro civico del Parco Albanese alle ore 17.30. Ingresso libero.

San giorgio
 

Il Monastero dell'isola di San Giorgio Maggiore

31/01/2019

Per l'approfondimento di ViviVenezia dedicato ai Monasteri e conventi nelle isole della Laguna di Venezia proponiamo la storia del Monastero di San Giorgio.

biodiversità
 

“Laboratorio della biodiversità” dell’Istituzione Boschi e Grandi Parchi: il secondo incontro giovedì 7 febbraio

31/01/2019

L’incontro, ad in ingresso libero, sarà un’occasione per approfondire il tema “Parco di San Giuliano: porta sulla Laguna”. L’appuntamento è alle ore 17.30 al Centro civico del Parco Albanese.

enrico nigiotti
 

Enrico Nigiotti il 17 aprile arriva al Teatro Toniolo di Mestre con il “Cenerentola Tour”

10/04/2019

Il cantautore livornese sarà accompagnato sul palco da Andrea Torresani (direzione musicale, basso/contrabbasso), Andrea Polidori (batteria), Mattia Tedesco (chitarre elettriche e acustiche) e Fabiano Pagnozzi (Tastiere e piano).

scadenza per la presentazione delle domande viene prorogata alle ore 12.00 di venerdì 8 febbraio 2019
 

Iscrizione per le scuole dell'infanzia comunali a.s. 2019/2020

29/01/2019

La scadenza per la presentazione delle domande è stata prorogata alle ore 12 di venerdì 8 febbraio 2019.

 particolare di Presentazione di Maria al Tempio di Tintoretto
 

Tintoretto un maestro tra noi, "il loco de Zelarin che Tintoretto pittor lasciò ai suoi discendenti"

07/02/2019

Per festeggiare i 500 anni dalla nascita del grande pittore veneziano, anche la Biblioteca di Zelarino ospita, giovedì 7 febbraio alle 17.30, un evento a lui dedicato: una conferenza, letture e note musicali, oltre ad una mostra di alcuni documenti, che durerà una settimana.

immagine di gabbiano reale
 

Il gabbiano reale a Venezia: una convivenza possibile?

29/01/2019

Sabato 9 febbraio 2019, alle ore 10 al Museo di Storia Naturale di Venezia, un interessante incontro per illustrare i risultati del monitoraggio sulla presenza dei gabbiani in centro storico, in relazione alla nuova modalità di raccolta dei rifiuti.

immagine
 

"Autori e Autrici a km 0": venerdì 1 febbraio apre a Marghera la rassegna primaverile

29/01/2019

Ad inaugurare la rassegna sarà Sandro Frizziero, autore del romanzo "Confessioni di un net", che dialogherà con Alice Ghezzo. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

la copertina del documentario del Comune su Ferretto
 

Erminio Ferretto: per non dimenticare

05/02/2023

Se tutti conoscono piazza Ferretto, sono molto meno coloro che sanno chi sia l'uomo a cui il principale luogo di incontro di Mestre è intitolato: Erminio Ferretto è un antifascista e partigiano, ucciso dalle Brigate Nere nel 1945 a Bonisiolo.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top