Secondo appuntamento di Domenica a teatro, il 4 novembre alle 16.30 a salire sul palcoscenico del Teatro Momo è lo spettacolo/fiaba di Biancaneve, la vera storia, un adatt
AGGIORNAMENTO: La Centrale operativa della Polizia locale comunica che la Bioraffineria Eni di Porto Marghera ha annunciato che la simulazione di emergenza complessa prevista per oggi, martedì 30 o
Bietti sarà presente in un ciclo di tre concerti di musica da camera in cui parole e musica si intrecceranno e supporteranno a vicenda. Dopo il 6 novembre gli appuntamenti sono per il 20 novembre e il 3 febbraio.
Quindici nomination ai Grammy Awards e le collaborazioni con i più grandi jazzisti (da Dizzy Gillespie a Herbie Hancock, da Richard Galliano a Ron Carter) fanno di Gonzalo Rubalcaba uno dei musicisti viventi più importanti del panorama internazionale.
Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha preso parte questa mattina, al Centro “Urbani” di Zelarino, alla manifestazione promossa dalla Cna metropolitana di Venezia per festeggiare i suoi 45 a
L’assessore comunale alle Politiche educative, Paolo Romor, è intervenuto questa mattina, in rappresentanza della città, nella Sala Capitolare della Scuola Grande di San Teodor
La presidente del Consiglio comunale, Ermelinda Damiano, accompagnata dalla consigliera comunale Lorenza Lavini, ha preso parte questa mattina a Forte Marghera, in rappresentan
La presidente della Commissione consiliare cultura, Giorgia Pea, è intervenuta alla cerimonia di premiazione e serata conclusiva del Premio letterario “Regione del Veneto - Leonilde e Arnaldo Sette
Torna mercoledì 31 ottobre, dalle ore 15 alle 23, l'appuntamento promosso dal Comune di Venezia nell'ambito del calendario di “Happy Friday – Goditi Mestre by night”.
Il recupero dei beni della civiltà industriale non è solo una importante e doverosa operazione storico-culturale, ma può diventare una delle leve strategiche per il rilancio di città e territor