De Martin: “Grazie alla sussidiarietà tra pubblico e privato, all’ascolto del territorio abbiamo trovato le soluzioni per il futuro dei nostri bambini. Già avviati i lavori per lo spostamento dell'area cani”
Per la candidatura si dovrà utilizzare esclusivamente il fac-simile di domanda che dovrà essere trasmessa via email all'indirizzo selezioni.educativo@comune.venezia.it fino al 30 giugno 2021.
Per la candidatura si dovrà utilizzare esclusivamente il fac-simile di domanda che dovrà essere trasmessa via email all'indirizzo selezioni.educativo@comune.venezia.it fino al 30 giugno 2021.
Mercoledì 2 dicembre, su Google Meet alle ore 18, si terrà il terzo e ultimo di tre incontri per comprendere meglio le origini e le dinamiche di questi fenomeni che si sono affermati in Europa.
L'incontro promossso per aprire una riflessione su come la formazione universitaria potrebbe diventare una chiave per guardare allo sviluppo futuro della città di Venezia.
Un aiuto concreto per le famiglie più fragili, un sostegno ai minori in difficoltà per agevolare la frequenza scolastica: nasce con questo spirito l’iniziativa “Dona la Scuola: borse di studio dida
Un ponte per consentire un collegamento semplice, e soprattutto immediato, tra la città e il mondo accademico veneziano: nasce con questo obiettivo il nuovo referato “all'Università”, espressam
Un attestato di partecipazione a testa e l'Antologia del "Premio letterario Mestre 2020" sono stati consegnati dall'assessore alla Promozione del territorio Pala Mar a Carolina Ceriani e Freiwot Sc