
Circus fever! la rassegna di circo contemporaneo caratterizzata da spettacoli per famiglie delle migliori compagnie in tournée nel nostro Paese che ormai da qualche anno anima gli spazi del Parco Bissuola, torna anche per l’estate 2025 con tanti spettacoli per farci sognare e divertire. Dal 15 al 17 agosto comicità, acrobazia, clownerie sono gli ingredienti che animeranno il tendone magico dove tutto può succedere. Ogni giorno l’appuntamento con le compagnie sarà al Parco Bissuola, dalle ore 18 alle ore 21, con spettacoli diversi tra l’Arena Sic, lo Chapiteu e il Teatro Bottega.
Si parte con Circo El Grito e Wu Ming Foundation che incrociano i loro sentieri ne "L'uomo calamita", straordinario spettacolo di circo contemporaneo, illusionismo, musica e letteratura scritto e diretto da Giacomo Costantini.
Un supereroe assurdo che combatte l’assurdità della guerra, tra funambolismi del corpo e della lingua, in uno spettacolo che fonde i gesti di un circense con le frasi di un racconto e le note di uno spartito. Tra spericolate acrobazie, colpi di batteria e magie surreali, la voce dal vivo di Wu Ming 2 guida lo spettatore in una vicenda tra storia e fantasia, quella di un circo clandestino durante la seconda guerra mondiale.
Bottega Imata con "Ferruccio" conduce all’interno di un camion, in un luogo nascosto, tra ingranaggi e manovelle, dove il tempo si ferma. Qui, un anziano artigiano e il suo giovane aiutante costruiscono qualcosa di unico, mentre attorno a loro tutto si anima, svelando un mondo immaginario. Un viaggio tra meccanica e poesia, che invita lo spettatore a esplorare l’immaginazione e dove il confine tra sogno e realtà si dissolve nel suono di una piccola, perfetta melodia.
Meraviglia e stupore arrivano da Talbò, tra i suoi fogli di carta e il sorriso dipinto, che si muove leggero tra acrobazie e giochi da clown, portando con sé un messaggio antico come il tempo. Non è solo un invito rivolto ai bambini, ma soprattutto un richiamo ai grandi, a coloro che hanno dimenticato la magia del gioco in piazza. Il suo "Bagatella" è un qualcosa di ineffabile, senza peso da sembrare frivolo. Un soffio di nulla che si trasforma in un sorriso. È un invito alla leggerezza, un gioco che danza nell'aria, un attimo di vita portato dal vento.
Il costo dei biglietti è di 2.50 euro per gli spettacoli al Teatro Bottega e di 5 euro per tutti gli altri spettacoli.
La prevendita online (senza costi aggiuntivi) è su Vivaticket e relativi punti vendita e in loco da un’ora prima di ogni spettacolo fino ad esaurimento posti.
Circus Fever! rientra nella programmazione estiva di Palcoscenici Metropolitani 2025, rassegna organizzata dal Settore Cultura del Comune di Venezia e da Arteven, Circuito Multidisciplinare Regionale grazie al contributo del MIC riservato a organismi finanziati nell’ambito del Fondo Nazionale per lo Spettacolo, che con un ricco programma di spettacoli dal vivo anima i mesi estivi della Città Metropolitana di Venezia.
Per informazioni: www.culturavenezia.it