
L’ombra di Goya per la Grande Arte al Cinema
08/06/2022
Scarica la programmazione dal 2 all'8 marzo 2023
Martedì 7 e mercoledì 8 marzo al Rossini è in programma L’ombra di Goya di José Luis López-Linares. Si apre così la stagione 2023 della Grande Arte al Cinema Nexo Digital.
L’ombra di Goya di José Luis López-Linares è dedicato a uno dei più importanti artisti spagnoli di tutti i tempi: Francisco Goya (1746-1828). Il documentario è stato presentato all’ultimo Festival di Cannes.
Dodici specialisti di tutte le discipline cercano di decifrare la ricca e sinuosa opera del pittore spagnolo in questo affascinante documentario corale. In testa al composito corteo di esperti e appassionati c'è Jean-Claude Carrière, storico amico e collaboratore di Luis Buñuel, sceneggiatore, scrittore, attore e regista, che López-Linares ha avuto la fortuna di filmare un anno prima della sua prematura scomparsa, ripercorrendo con lui le orme di Goya. Nel corso della narrazione ognuno degli intervistati fa luce a modo suo su un artista dall’incredibile ricchezza espressiva (un otorinolaringoiatra si cimenta, per esempio, nel rintracciare nei quadri le conseguenze della sordità del pittore) avvicinando tra loro i tasselli di un viaggio che esplora la relazione tra cultura ed emozioni, cinema e pittura. Invece di prediligere il percorso cronologico, il film riesce a spaziare tra opere di periodi diversi con cui Goya smaschera vizi e ipocrisie della sua epoca.
L’ombra di Goya di José Luis López-Linares sarà al Rossini martedì 7 (ore 17.45 e 20) e mercoledì 8 marzo (ore 16.15, 18.15, 20.15).
Biglietti: intero 10 euro, ridotto 8 euro.
Grazie per l’attenzione.
Vi aspettiamo al Rossini!