Tornano a maggio i Martedì della Regione: al cinema con 4 euro

Condividi
Tornano a maggio i Martedì della Regione: al cinema con 4 euro
 

Tornano a maggio i Martedì della Regione: al cinema con 4 euro

02/05/2025

Scarica la programmazione dal 01 al 07 maggio 2025

 

I Martedì della Regione riprendono per tutto il mese di maggio, per poi tornare a novembre, con l’iniziativa La Regione ti porta al cinema. Le proposte cinematografiche saranno accessibili con un biglietto a 4 euro, a tutti i martedì di maggio e novembre si aggiungerà il 28 ottobre. 

 

“La Regione del Veneto per il cinema di qualità – I Martedì al cinema” è il progetto pluriennale di successo organizzato dalla Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE) delle Tre Venezie, l’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS) delle Tre Venezie, Regione del Veneto, con l’obiettivo di valorizzare le opere cinematografiche di qualità e consolidare il ruolo delle sale di proiezione come presidi culturali sul territorio veneto. 

 

Primo appuntamento del mese, martedì 6 maggio: recandosi nelle sale cinematografiche aderenti alla Fice delle sette province del Veneto, sarà possibile fruire di opere d’autore, spesso alternative ai grandi circuiti commerciali, al costo ridotto di soli 4 euro. Tra le sale che aderiscono ci sono dunque anche quelle di Circuito Cinema Venezia. Nelle sale di Circuito Cinema Venezia saranno in programmazione a 4 euro: 

 

Al Rossini Conclave di Edward Berger: dopo la morte improvvisa dell’amato e compianto Papa, il Cardinale Lawrence è incaricato di dirigere questo delicato processo. Una volta che i leader più potenti della Chiesa Cattolica si riuniscono e si chiudono nelle segrete sale del Vaticano, Lawrence si ritrova intrappolato in una rete di intrighi, tradimenti e giochi di potere; anche in versione originale con sottotitoli italiani. 

Al Giorgione The Last Showgirl di Gia Coppola: Shelly Gardner era una leggenda a Las Vegas; la grande ed esperta showgirl deve pianificare da zero il futuro quando il suo spettacolo chiude bruscamente dopo 30 anni; anche in versione originale con sottotitoli italiani. 

All’Astra Le assaggiatrici di Silvio Soldini: Rosa Sauer, con altre sei donne, viene costretta per anni a sedere a tavola per assaggiare il cibo destinato ad Adolf Hitler con lo scopo di verificare che non sia avvelenato. Ispirato al romanzo di Rosella Postorino. 

Al Dante FolleMente di Paolo Genovese: Romeo è tenero e romantico, Valium folle e paranoico, Eros è sensuale, il Professore razionale e giudicante. Non sono persone ma personalità che abitano la mente di Piero, insegnante di Storia e Filosofia da poco divorziato e deciso a rimettersi in gioco. 

 

 

Per restare aggiornati sulla programmazione dei film e degli eventi di Circuito Cinema Venezia, completi di trame e trailer, e per acquistare comodamente i biglietti, invitiamo gli spettatori a collegarsi al sito https://www.circuitocinemavenezia.it/ 

 

Sempre attivo anche il servizio WhatsApp per ricevere gli aggiornamenti su tutta la programmazione di Circuito Cinema Venezia: è sufficiente memorizzare il numero 342 761 1875 e inviare un messaggio WhatsApp contenente Nome + Cognome + Circuito Cinema. 

 

È disponibile il canale Telegram Circuito Cinema Venezia, con la possibilità di iscriversi e seguire gli aggiornamenti sulla programmazione cinematografica. 

 

 

Grazie per l’attenzione. 

Vi aspettiamo nelle sale di Circuito Cinema Venezia! 

 

 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top