Alla cerimonia erano presenti la presidente del Consiglio comunale, Ermelinda Damiano, e l'assessore al Turismo, Paola Mar. L'esposizione degli scultori Toni Venzo e Marco Martalar coinvolgerà non solo la sede del Consiglio regionale, ma anche Ca' Rezzonico
La rassegna "Lo sguardo e l’ombelico", ideata e curata da Giovanni Cecchinato, prevede cinque incontri con esperti che operano nella didattica e in ambito artistico, da organizzatori di festival e manifestazioni a da critici e bloggers.
La sezione “Instancabili Piccoli” riprende sabato 26 (ore 16 spettacolo in inglese) e domenica 27 (ore 15.30 e 17 in italiano) con uno spettacolo interattivo imperdibile che vede come protagonista la neve.
Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, ha presenziato questa mattina, nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice, alla cerimonia di consegna del premio “Veneziano dell'anno 2018
Lunedì 21 gennaio saranno 360 i bambini che assisteranno allo spettacolo "UCCI! UCCI! Pollicino e altre fiabe", portato in scena dai bravissimi attori di Stivalaccio Teatro.
Venerdì 25 gennaio, a quattordici anni dalla ultima esibizione, Uto Ughi, violinista italiano di eccellenza mondiale, torna al Toniolo accompagnato al pianoforte da Andrea Bacchetti.
Teatro va in scena il reading LA BATTAGLIA DEI PEDALI, Quando Gino Bartali corse e salvò gli ebrei, una produzione La Piccionaia, drammaturgia e regia di Ketti Grunchi.
Eugenio Finardi, Mario Venuti, Avion Travel, Michele Placido: inizia davvero col botto, anche da un punto di vista culturale, il 2019 per l'ex Palaplip di Carpenedo, divenuto o
Più di sessanta appuntamenti diffusi in tutto il territorio comunale tra incontri, conferenze, mostre, presentazioni di libri saranno promossi in occasione del Giorno della Memoria 2019, istituito