
La Giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi due delibere con le quali vengono prorogate per tutto il 2017, sempre in via sperimentale, la riduzione delle tariffe di sosta - tra le più basse tra i capoluoghi veneti - a 80 centesimi nelle aree più distanti dal centro e 1 euro e 20 centesimi per quelle più centrali, e la sospensione di alcuni varchi Ztl auto e alcune corsie riservate durante i fine settimana e nei giorni festivi.
“Nonostante le difficoltà di bilancio – ha commentato l'assessore comunale alla Mobilità, Renato Boraso – la Giunta Brugnaro conferma, anche con questi due provvedimenti, l'attenzione per il centro di Mestre: uno spazio di cultura, aggregazione, svago e shopping su scala metropolitana che vogliamo rilanciare e rendere sempre più vivo e partecipato”.
La sperimentazione, già attiva dallo scorso anno, ha avuto riscontri positivi in termini di domanda di sosta, mentre l'incremento del traffico è stato limitato. Nelle arterie stradali nelle quali sono state sospese le zone a traffico limitato non sono state registrate particolari criticità sia rispetto alla congestione veicolare sia per quanto riguarda la sicurezza della circolazione.
Per saperne di più: www.avmspa.it - Sezione “Servizi di Mobilità”, pagine “Parcheggi Mestre”, “Strisce Blu” e “ZTL Auto”