![luminarie in via Carducci](https://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/styles/img_article/public/field/image/via%20Carducci_01.jpg?itok=13zp5PVI)
Continuano, in veste natalizia, gli eventi delle “Città in Festa”, il ricco programma che coinvolge, con svariate iniziative, Venezia, le isole e la terraferma. Tanti gli appuntamenti in vista del Natale e del Capodanno coordinati da Vela Spa, di concerto con l’Amministrazione comunale.
In attesa di entrare nel clou delle manifestazioni, la città si prepara accendendo le prime luci e luminarie: a partire infatti da lunedì 21 novembre le luminarie splenderanno lungo le vie e le strade che conducono al centro di Mestre, così da “accompagnare” i cittadini durante il momento di festa più suggestivo dell’anno. Non solo quindi le strade e le piazze centrali, ma anche le zone solitamente meno frequentate quest’anno saranno animate dalle luci e dai colori del Natale.
Da lunedì appunto si “accenderanno” viale Garibaldi, Corso del Popolo, via Piave, via Carducci, via Circonvallazione, via Pio X, via San Rocco, piazzale Leonardo da Vinci, viale San Marco e nei giorni successivi anche piazzale Roma, via Antonio da Mestre (in collaborazione con Confesercenti), via Allegri, Piazza Barche, Piazza XXVII ottobre, Riviera Magellano, via Palazzo, via Manin, via Poerio, via Rosa, viale di accesso al parcheggio Umberto I, via Einaudi, vialetto del parco da via Einaudi a via Manin e a via San Rocco, retro del cinema Excelsior, via Ferro, Riviera XX Settembre, via Fapanni, via Ca’ Savorgnan, tratto di via Costa, via Caneve, Calle del Sale, via Carducci, via Cappuccina, via Bissuola, la zona verde del Parco Ponci, via Mestrina, via Torre Belfredo, l’incrocio tra via Giustizia e via Miranese, l’incrocio tra via Trieste e Chirignago, piazzale Cialdini, via Cardinal Massaia, piazza San Francesco/via Buccari, il Lido di Venezia, Favaro Veneto, Marghera, Gazzera, Zelarino.
Per ultima toccherà a piazza Ferretto: sabato 3 dicembre infatti nel cuore di Mestre sarà allestito un albero di Natale alto 15 metri, aprirà i battenti la pista di pattinaggio e ci sarà un concerto che darà il via alla programmazione delle attività natalizie sull’intero territorio. Inoltre, con la collaborazione di Ascom e Confesercenti, apriranno anche le casette di legno per la vendita dei prodotti natalizi in piazza Ferretto e i gazebo in via Allegri e in via Poerio.