
Mestre, borseggiatori in trasferta: sequestro di un’autovettura e denuncia per ricettazione
22/07/2025Nella mattinata di mercoledì 17 luglio, durante un’attività ordinaria di pattugliamento stradale e controllo del territorio lungo via Forte Marghera, una pattuglia del Reparto Motorizzato della Polizia Locale di Venezia ha individuato un’autovettura Jeep Compass con quattro persone a bordo che, alla vista dell’auto di servizio, hanno mostrato chiari segni di nervosismo.
Gli agenti hanno deciso di seguirla e fermarla per un controllo più approfondito in località San Giuliano, riscontrando anche l’assenza della targa anteriore. Il conducente non era in grado di esibire alcun documento contrattuale che giustificasse il possesso del mezzo, risultato intestato a una società di autonoleggio. Un rapido contatto con la società ha confermato che l’auto era stata oggetto di appropriazione indebita, con querela già formalizzata. In sostanza, un’azienda del milanese aveva noleggiato una piccola flotta di autoveicoli, omettendo di restituirli al termine del contratto, salvo poi affidarli senza titolo a soggetti vari.
Il tempestivo intervento ha permesso anche l’identificazione degli altri tre passeggeri, tutti privi di documenti e con precedenti per reati contro il patrimonio, in particolare furti con destrezza e utilizzo di documenti falsi. Il veicolo è stato posto sotto sequestro penale e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, mentre il conducente è stato denunciato per ricettazione.
“Ringrazio la Polizia Locale per l’attenzione costante verso il controllo del territorio - spiega l'assessore alla Sicurezza, Elisabetta Pesce - Interventi come questo confermano l’importanza dei pattugliamenti quotidiani per garantire la sicurezza della città e tutelare la legalità.” Si precisa che il procedimento penale è in fase preliminare e la colpevolezza dei soggetti dovrà essere accertata con sentenza irrevocabile.