AVM/Actv informa: adesione allo sciopero generale nazionale proclamato per venerdì 3 ottobre

Condividi
Sciopero
 

AVM/Actv informa: adesione allo sciopero generale nazionale proclamato per venerdì 3 ottobre

02/10/2025

AVM/Actv informa che, stante la proclamazione di sciopero generale nazionale per l’intera giornata di domani, venerdì 3 ottobre 2025 - dichiarata in assenza di preavviso di legge ai sensi del comma 7 dell’articolo 2 della legge 146 del 190 - e la concomitante manifestazione che si terrà a partire dalle ore 8 con presidio alla stazione ferroviaria di Mestre e Campo Santa Margherita a Venezia e paventato blocco del Ponte della Libertà e viabilità connessa in entrambe le direzioni a partire dalle ore 9, verranno erogati i servizi minimi previsti in caso di sciopero 24 ore con il rispetto delle fasce di garanzia 6-8:59 e 16:30-19:29 nel settore automobilistico e tranviario e dei collegamenti con le isole nel settore navigazione.

Coinvolti anche i parcheggi in struttura in gestione ad AVM, i punti vendita Venezia Unica, il People Mover e i servizi ausiliari di mobilità.

In considerazione del possibile evolversi degli eventi, dell’eventuale protrarsi della condizione di blocco e sulla base delle indicazioni che giungeranno dalle pubbliche autorità, l’azienda potrà attivare, nel rispetto dei servizi minimi e in accordo con il Comune di Venezia, servizi aggiuntivi volti a tutelare la mobilità delle persone con gli equipaggi eventualmente a disposizione.

Tale modalità sarà condivisa anche con gli altri vettori di trasporto pubblico in esercizio (ATVO, Arriva Veneto e Busitalia). Si ricorda altresì il collegamento acqueo commerciale linea rosa Alilaguna da San Giuliano a Ospedale Civile di Venezia.

Tutte le modifiche verranno comunicate in tempo reale tramite i canali social @muoversivenezia.

Si consiglia in ogni caso di evitare spostamenti non strettamente necessari o di utilizzare percorrenze alternative rispetto all’accesso veicolare sul Ponte della Libertà.

Si ricorda infine che è soggetto a sciopero anche il servizio ferroviario gestito da Trenitalia e gli altri vettori di trasporto pubblico di linea.

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top