
E' stata firmata la nuova ordinanza che fissa le limitazioni agli orari dei pubblici esercizi al fine di tutelare la quiete e la vivibilità in alcune zone del Centro storico e della terraferma, identificate come aree calde della movida. L'ordinanza, in vigore da venerdì 16 maggio a lunedì 14 luglio 2025, dispone alcune misure organizzative con l'obiettivo di conciliare il diritto dei residenti alla quiete e al riposo nelle ore notturne con le necessità delle attività economiche, che spesso si trovano ad avere a che fare con una clientela rumorosa.
Nelle planimetrie allegate all’ordinanza sono dettagliati gli spazi interessati, tutti confermati: zona pedonale/ZTL del centro di Mestre, Campo Santa Margherita e vicinali, Campo Bella Vienna e vicinali, zona di Fondamenta degli Ormesini, Toletta e vicinali, Bari e vicinali, via Garibaldi e vicinali, Piazzale Roma e vicinali, Corte dei Pali (già Testori) e Campo Santi Apostoli/ Campiello del Remer.
Il provvedimento dispone che gli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande concludano le attività di mescita alle ore 01.30 di ogni giorno e svolgano la propria attività tra le ore 6 e le 2. Dopo le ore 23, le attività dovranno dotarsi di personale dedicato a supervisionare il plateatico stesso per garantire tranquillità e sicurezza e cessare, sia all'interno che all'esterno del locale, qualsiasi trattenimento o musica che possa arrecare disturbo. Fino alle ore 2, esclusivamente all’interno del locale, potrà essere mantenuta la diffusione di musica di sottofondo. Nella fascia oraria 1-1.30 l'attività dovrà essere rivolta esclusivamente in favore di avventori rigorosamente stazionanti all’interno del locale, sarà quindi vietata la somministrazione di alimenti e bevande con conseguente uscita dei clienti sulla pubblica via.
Le attività artigianali di produzione e vendita di prodotti di gastronomia pronti per il consumo immediato (ad esclusione degli esercizi artigianali del tipo “gelateria”) potranno invece svolgere la propria attività tra le ore 6 e le 23 di ogni giorno. Lo stesso orario sarà in vigore per gli esercizi di vicinato del settore alimentare, mentre le attività di erogazione di alimenti e bevande attraverso distributori automatici potranno avvenire tra le ore 6 e le 20.