L'assessore Venturini all'inaugurazione della mostra For All That Breathes On Earth (Per tutto ciò che respira sulla terra)

Condividi
SMAC  Venturini
 

L'assessore Venturini all'inaugurazione della mostra For All That Breathes On Earth (Per tutto ciò che respira sulla terra)

07/05/2025

Questo pomeriggio, l’assessore al Turismo Simone Venturini è intervenuto, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, all’inaugurazione della mostra For All That Breathes On Earth (Per tutto ciò che respira sulla terra), ospitata alle le Procuratie Vecchie in Piazza San Marco. All’evento erano presenti, tra gli altri, Yong Ho Seong (viceministro della Cultura, dello Sport e del Turismo della Corea del Sud), Kim Choon-goo (ambasciatore della Repubblica di Corea in Italia) e David Gramazio (fondatore e direttore dello SMAC San Marco Art Centre).

L'esposizione presentata da SMAC San Marco Art Centre e il MMCA (National Museum of Modern and Contemporary Art, Corea) è la prima grande mostra internazionale dedicata a Jung Youngsun, pioniera dell’architettura paesaggistica coreana. Prima donna nel suo campo, Jung ha ridefinito gli spazi verdi, unendo sostenibilità e comunità. La mostra, allestita con tecniche tradizionali coreane, documenta i suoi progetti iconici, tra cui le Olimpiadi di Seoul, l’Aeroporto di Incheon e l’Expo di Daejeon, realizzati attraverso il suo studio Seo-Ahn Total Landscape (STL).

"Desidero ringraziare gli organizzatori per aver creato, in questi spazi, un nuovo polmone culturale a Venezia - ha sottolineato Venturini - L’apertura di SMAC rappresenta una delle notizie più importanti dell’anno, non solo perché restituisce vita alle Procuratie, cuore pulsante della città, ma perché introduce un luogo dinamico dedicato alla produzione e al dialogo culturale, guidato da giovani curatori ed esperti del settore artistico.

Venezia si arricchisce sempre più di fondazioni e spazi culturali, consolidando la sua proiezione internazionale attraverso il linguaggio universale dell’arte. Questo progetto, frutto di generosità e visione, rafforza ulteriormente il legame tra Italia e Corea, aggiungendo un tassello prezioso al panorama culturale cittadino.

In un momento magico come l’imminente inaugurazione della Biennale Architettura, Venezia dimostra ancora una volta di essere un faro globale, dove l’arte unisce oltre ogni confine, affrontando insieme le sfide del futuro. Grazie a chi ha reso possibile tutto questo".

L’inaugurazione segna anche il debutto di SMAC, nuovo centro d’arte a Venezia, nelle Procuratie di San Marco, ristrutturate da David Chipperfield. L’evento coincide con la 19ª Biennale di Architettura e celebra l’anno di scambi culturali Corea-Italia. Ospitata al terzo piano delle Procuratie, la mostra A World of Potential di The Home of The Human Safety Net completa il programma con un’esperienza interattiva.

Organizzata da MMCA e SMAC, con il sostegno del Ministero della Cultura coreano e della Fondazione per lo scambio culturale, la mostra gode del patrocinio del Comune di Venezia, sottolineando il dialogo tra architettura, arte e sostenibilità.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top