Affidati ad Avm Spa i servizi ausiliari al traffico e alla mobilità privata per il quinquennio 2025-2029

Condividi
Ca' Farsetti
 

Affidati ad Avm Spa i servizi ausiliari al traffico e alla mobilità privata per il quinquennio 2025-2029

15/04/2025

La Giunta comunale, su proposta dell’assessore alle Società partecipate, Michele Zuin, ha approvato la delibera relativa al contratto di servizio per la gestione integrata dei servizi ausiliari al traffico e alla mobilità privata, affidati ad Avm Spa per il periodo 2025-2029, con possibilità di proroga per altri cinque anni.

Il provvedimento dà esecuzione alla deliberazione del Consiglio comunale n.73 del 17 dicembre 2024, che ha individuato Avm Spa come gestore unico del servizio.

Il contratto definisce in modo puntuale le attività oggetto dell’affidamento, che includono:

  • gestione dei parcheggi su strada a pagamento (strisce blu): controllo della sosta e supporto alla Polizia Locale, manutenzione, aggiornamento tecnologico dei parcometri e gestione degli incassi;
  • gestione dei permessi per la sosta e l’accesso alle zone a traffico limitato (ZTL): rilascio, rinnovo e controllo dei titoli autorizzativi;
  • gestione dei Parcheggi in struttura Autorimessa Comunale e Park Sant’Andrea a Venezia e Park Costa e Park Candiani a Mestre, trasformazione dell’area sosta Ca’ Marcello in parcheggio in struttura;
  • gestione dei BiciPark di Venezia, Mestre Ferrovia e Mestre Candiani e sviluppo di una rete di ciclostalli anche in coordinamento con il Comune di Venezia e con la rete ciclabile urbana e metropolitana;
  • gestione delle darsene del Tronchetto e della Misericordia e degli Approdi non di linea per il servizio erogato dai Lancioni Gran Turismo.

Il nuovo contratto è accompagnato da disciplinari tecnici che stabiliscono in modo dettagliato gli standard qualitativi, i tempi di intervento, le modalità di rendicontazione e gli strumenti di verifica da parte dell’Amministrazione. Il modello di gestione adottato punta a una maggiore efficienza operativa, l’integrazione dei sistemi tecnologici e una migliore esperienza per l’utente finale.

Ammonta a 13 milioni di euro il piano investimenti che accompagna il nuovo affidamento e che Avm dovrà sostenere con particolare attenzione allo sviluppo tecnologico e ai servizi digitali, anche in collaborazione con la società informatica del Comune, Venis, alla videosorveglianza e alla sicurezza delle strutture e ad una evoluzione dei modelli gestionali. Un focus particolare viene riservato all’Autorimessa Comunale che sarà oggetto di diversi interventi di riqualificazione, così come interventi specifici sono previsti al Park Sant’Andrea e al Park Candiani.

Strategico, infine, l’innovazione legata al nuovo sistema smart parking che vedrà Avm presentare un progetto entro i prossimi 6 mesi e implementare lo stesso nel corso del 2026 al fine di assicurare in terraferma e in particolare nel centro di Mestre un’attività di controllo mirata da parte del personale di verifica.

"Si tratta di un passo importante – sottolinea l’assessore alle Società partecipate Michele Zuin – per assicurare una gestione moderna e integrata della mobilità urbana, orientata alla sostenibilità, alla trasparenza e al miglioramento della qualità della vita dei cittadini. Si conferma la capacità delle nostre società di investire in innovazione, digitalizzazione e sicurezza per il miglioramento dei servizi pubblici sul territorio".

Argomenti: 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top