Domenica 30 marzo si svolge la IV edizione del Motogiro dei Forti

Condividi
Folto gruppo di motociclisti con pettorine ad alta visibilità. Sullo sfondo un vecchio proiettile di artiglieria
 

Domenica 30 marzo si svolge la IV edizione del Motogiro dei Forti

26/03/2025

Giunge alla IV edizione il Motogiro dei Forti, l’evento che riunisce motociclisti e appassionati di mototurismo culturale, alla scoperta della cintura fortificata di Mestre. L’iniziativa, che rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa”, è in programma domenica 30 marzo.

L’evento ha l'obiettivo di far conoscere le storiche strutture militari che caratterizzano la terraferma veneziana, oggi splendidamente recuperate e animate da diverse associazioni che ne curano la gestione attraverso molteplici interessanti iniziative. I forti, disseminati nei dintorni di Mestre, rappresentano una meta ideale per un giro in moto, offrendo l'opportunità di scoprire i loro affascinanti segreti. Il Motogiro dei Forti di Mestre è un evento benefico a partecipazione libera, il cui ricavato sarà devoluto alla locale sezione della Croce Verde. L'iniziativa è promossa dal Motoclub Centoallora, in collaborazione con la pagina Facebook Mototuristi di Classe, l'associazione Pasav e Il Moto Babbo, ed è rivolta a tutti coloro che amano il mototurismo culturale, anche durante la stagione più fresca. 

Il ritrovo è previsto a partire alle ore 8 presso il Forte Marghera, il più grande e suggestivo del territorio. La partenza, invece sarà alle 9.30. Il percorso, di circa 100 km, si snoderà in prossimità dei forti storici. Il tragitto toccherà i forti Manin, Rossarol, Cosenz, Mezzacapo e Tron, per concludersi nuovamente a Forte Marghera. A metà del percorso, grazie alla disponibilità del Comune di Marcon, che sarà attraversato dal giro, è prevista una sosta caffè. Per i partecipanti che desiderano pranzare presso i locali all'interno del Forte Marghera, sarà disponibile un'area riservata per esporre i propri veicoli, nel pomeriggio è inoltre prevista una visita guidata al Forte. 

Per informazioni, info@centoallora.it, mototuristidiclasse@gmail.com, 3357329777 (Luca).

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top