Artefici del nostro tempo 2025: bando prorogato al 18 marzo

Condividi
Artefici del nostro tempo
 

Artefici del nostro tempo 2025: bando prorogato al 18 marzo

14/02/2025

E' stata prorogata a martedì 18 marzo 2025, ore 12, la scadenza del bando Artefici del nostro tempo. Il concorso dedicato ai giovani artisti under 35, giunto quest'anno alla sesta edizione, riconferma il ruolo di Venezia come capitale della cultura artistica giovanile, vero e proprio laboratorio e punto di riferimento per la sperimentazione e per lo sviluppo delle arti.

Cinque discipline in concorso - Street Art, Vetro, Immagine, Opera e Narrazione - ed un filo conduttore tematico di ispirazione per i giovani artisti, che attraverso la loro espressione creativa sono chiamati a suscitare riflessioni e disegnare ipotesi progettuali sul tema della Biennale di Architettura 2025 Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva.

La partecipazione al concorso è gratuita e la domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro le ore 12 di martedì 18 marzo, tramite la compilazione di un apposito modulo scaricabile al link seguente https://dime.comune.venezia.it/servizio/artefici-nostro-tempo

Oltre al premio in denaro, i vincitori esporranno le loro opere all'interno del Padiglione Venezia, ai Giardini della Biennale, una vetrina tra le più influenti ed esclusive del panorama espositivo internazionale.

Le opere selezionate dal secondo al decimo posto saranno esposte al Padiglione 29 di Forte Marghera, a Mestre. Al primo classificato per la disciplina di Street Art sarà poi riservata un’apposita e ampia superficie murale, dove in autunno verrà realizzata l’opera on site. Non da ultimo, l’assegnazione di premi speciali: 2 residenze d’artista nello spazio per la produzione culturale dell’Emeroteca dell’Arte di Via Poerio a Mestre.

Il concorso "Artefici del nostro tempo" è un'iniziativa del Comune di Venezia realizzata in collaborazione con Fondazione Musei Civici di Venezia, Fondazione Forte Marghera, Vela Spa e Venis Spa. Ogni informazione aggiuntiva rispetto a quanto riportato nel bando potrà essere richiesta tramite Call Center allo 041-041, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 o tramite la piattaforma DIME: dime.comune.venezia.it.

Maggiori informazioni sul sito internet del Comune di Venezia: www.comune.venezia.it/it/content/artefici-nostro-tempo-2025

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top