![grafica grafica](https://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/styles/img_article/public/field/image/Ad%20alta%20voce.jpg?itok=t0DFxyGs)
Nuovo appuntamento al Centro Candiani con Ad Alta Voce. Racconti di parole e di chi le ha scritte, la rassegna letteraria che propone l’incontro tra il pubblico e importanti autori italiani, organizzata in collaborazione con la libreria Mondadori Bookstore di Mestre e Voci di Carta.
Venerdì 21 febbraio alle ore 18.30 Pietro Spirito, autore di È notte sul confine (Guanda, 2025) dialogherà con Felice Galatioto in sala seminariale al I piano del Centro.
Trieste è la città dei destini, un catino dove si mischiano vita e sangue di genti diverse fra loro, una lavagna grigia sulla quale tracciare le invisibili linee d’intersezione di ogni fatalità. In questa città che sente lungo il confine con la Jugoslavia tutto il peso della Guerra Fredda, il giornalista Ettore Salassi, svagato, disordinato e con un formidabile istinto per i guai, accetta di collaborare con i servizi segreti. Arruolato nel Sid, raccoglie informazioni su gruppi e persone vicini all’estremismo sia di destra che di sinistra. Ma anche lui ha qualcosa da nascondere: un passato oscuro, durante la guerra, il singolare vizietto di rubare libri e un debole per le donne che gli complicano la vita. In redazione fa coppia con l’amico e collega Max Pastini, che in quanto a debolezze non è da meno. Mentre i due si barcamenano fra articoli di routine e piccole inchieste quotidiane, Salassi si trova coinvolto in un caso che avrebbe voluto evitare: alla vigilia del tentato golpe Borghese, nel dicembre del 1970, un giovane militare di stanza in una caserma sul Carso viene trovato morto. Fantasmi del passato e del presente lo minacciano, e l’amore per una bella slovena dalla vita misteriosa lo porterà in un pericoloso labirinto dove sarà costretto prima di tutto a fare i conti con se stesso.
La partecipazione all’incontro è a ingresso libero.
Sabato 22 febbraio alle ore 10.00 sarà invece la nuova Emeroteca dell'arte, in piazza Ferretto, a ospitare per Colazione con l'autore il monologo-reading di Nicolò Targhetta tratto da Non è successo (ancora) niente (BeccoGiallo, 2025).
L’ingresso è gratuito con prenotazione a questo link.
Per informazioni: www.culturavenezia.it