Sport e solidarietà: il vicesindaco Tomaello all'evento “I tempi belli, storie e racconti di pallacanestro della più piccola metropoli del mondo"

Condividi
Tomaello
 

Sport e solidarietà: il vicesindaco Tomaello all'evento “I tempi belli, storie e racconti di pallacanestro della più piccola metropoli del mondo"

28/01/2025

Il vicesindaco, nonché assessore allo Sport, Andrea Tomaello, ha preso parte, questa sera al Centro Culturale Candiani, all'evento di sensibilizzazione dal titolo: “I tempi belli, storie e racconti di pallacanestro della più piccola metropoli del mondo", organizzato dall’Associazione Culturale Mestre Mia con l’obiettivo di celebrare e condividere la gloriosa storia del Basket Mestre.

"È sempre un piacere partecipare agli interessanti eventi organizzati dagli amici di Mestre Mia - ha esordito il vicesindaco Tomaello - Questa sera ripercorriamo la storia del basket mestrino, condividendo i ricordi di chi su quel campo c'era e l'ha vissuta. Un testimone da passare alle nuove generazioni di appassionati, così che tengano vivo l'entusiasmo per questo sport straordinario che ci aggrega. E' fondamentale sottolineare che l'evento di questa sera assume anche un importante significato sociale grazie alla raccolta di donazioni per AIPD, una realtà meravigliosa impegnata nell'inclusione di persone con sindrome di Down".

Durante la serata è stato proiettato un documentario realizzato grazie alla raccolta di materiali storici curata dagli attuali ed ex sostenitori della squadra. Erano inoltre presenti alcuni protagonisti dell’epoca, sostenitori e appassionati, con l’intento di trasmettere alle giovani generazioni un messaggio importante: lo sport è un potente strumento di unione e crescita sociale.

Il ricavato della serata, richiesto come donazione consapevole, sarà devoluto interamente all’Associazione Italiana Persone Down (AIPD), che da anni opera con dedizione per il sostegno e l’inclusione delle persone con sindrome di Down.

 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top