Lavori messa in sicurezza Riva Cannaregio, sopralluogo dell'assessore Zaccariotto. Il 17 giugno al via il cantiere fondamenta Venier Savorgnan

Condividi
Cannaregio cantiere
 

Lavori messa in sicurezza Riva Cannaregio, sopralluogo dell'assessore Zaccariotto. Il 17 giugno al via il cantiere fondamenta Venier Savorgnan

12/06/2024

Sopralluogo dell'assessore Zaccariotto nei giorni scorsi a Cannaregio per fare il punto sull'avanzamento degli interventi di messa in sicurezza, consolidamento, marginamento e rialzo della pavimentazione della riva e delle fondamenta Cannaregio e Venier, Savorgnan, San Giobbe.

All'opera una squadra composta di sommozzatori e operai a terra nel cantiere su Riva Cannaregio, con i lavori già partiti all'altezza del ponte dei Tre Archi. "Qui insisteranno per un paio di mesi, tra rifacimento della riva e sottoservizi - ha spiegato l'assessore Zaccariotto - si procederà a stralci di un'ottantina di metri circa, fino alla fine della riva, per un periodo di circa 360 giorni".

Il 17 giugno partirà anche il cantiere sulla fondamenta Venier, Savorgnan con inizio dal ponte delle Guglie. L'avvio dell'infissione delle palancole e dei lavori più pesanti è previsto invece per il 24 giugno.

"Si tratta di un lavoro molto importante, atteso da tempo dai cittadini ed indispensabile per la sopravvivenza della nostra Città che va sott'acqua anche con maree non sostenute. Stiamo consolidando e alzando le rive a 110 centimetri sul medio mare" continua  l'assessore Zaccariotto. L'intervento di messa in sicurezza, consolidamento, marginamento e rialzo della pavimentazione delle fondamenta Cannaregio e Savorgnan comporta una spesa complessiva di circa euro 5.500.000.

I cantieri hanno previsto l'installazione di piattaforme galleggianti, con reti di recinzione a due metri dalla riva, e il pompaggio di calcestruzzo nei fondali per il consolidamento della fondazione. L'assessore ha sottolineato come la delicatezza del contesto ambientale di Venezia abbia dettato parametri e procedure, create ad hoc, anche nell'esecuzione dei lavori: "Per fissare le circa 800 palancole si sta utilizzando un vibroinfissore speciale, ad alta frequenza, capace di evitare sollecitazioni agli edifici presenti".

 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top