Via libera alla sistemazione delle aree esterne dell'Ex Palaplip a Mestre

Condividi
Ca' Farsetti
 

Via libera alla sistemazione delle aree esterne dell'Ex Palaplip a Mestre

18/09/2025

La Giunta comunale, nella sua ultima seduta, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Francesca Zaccariotto, ha approvato la delibera “Palaplip Mestre – Sistemazioni esterne, opere complementari e nuova cabina elettrica. Approvazione del progetto di fattibilità tecnica ed economica”.  
Il progetto prevede la riqualificazione delle aree esterne dell’edificio Ex Palaplip di via San Donà a Mestre, oggi adibite a parcheggio, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità all’immobile e l’organizzazione degli spazi di sosta. 

L'intervento va inserito nel progetto di recupero dell'ex Palaplip voluto dal sindaco Luigi Brugnaro, destinato a diventare un nuovo polo per la vita culturale e sociale della città. L'obiettivo è renderlo non solo uno spazio a disposizione dei residenti, ma anche un polo capace di attrarre visitatori da tutto il territorio, grazie alla gestione affidata alla Fondazione Musei Civici, che lo collegherà al più ampio circuito museale cittadino. 

Negli ambienti riqualificati, dal carattere moderno e versatile, ci sarà la possibilità di incontrarsi e partecipare ad attività culturali e trascorrere il tempo libero ogni giorno della settimana. Accanto alle esposizioni temporanee, infatti, il complesso ospiterà una caffetteria con ristorante, eventi dedicati a pubblici diversi – famiglie, anziani, bambini – e spazi pensati per iniziative multidisciplinari. In particolare, nella zona ovest del salone è previsto il ristorante-caffetteria, nella parte est lo spazio espositivo che comprende la saletta a piano terra e il ballatoio, mentre a nord dell’auditorium e al primo piano sorgeranno aree polifunzionali. Sono inoltre previsti interventi sulle facciate e su parte delle coperture esterne. 

Fra le finalità principali c’è la destinazione del parcheggio a uso esclusivo di chi usufruirà della struttura Ex Palaplip dopo la sua riapertura con la nuova attività.   

“Con questo progetto che prevede un investimento di poco meno di 882 mila euro – sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici Francesca Zaccariotto – accompagniamo il recupero dell’Ex Palaplip con opere complementari fondamentali per garantire funzionalità, ordine e decoro anche negli spazi esterni. Si tratta di un tassello importante per restituire a Mestre una struttura rinnovata e pienamente accessibile, che potrà tornare a essere un punto di riferimento per la città grazie al lavoro congiunto con la Fondazione Musei Civici". 

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top