Domenica 23 giugno si disputa la terza edizione della Swimrun Serenissima Venezia, appassionante gara che prevede alternanza continua tra nuoto e corsa

Condividi
Folto gruppo di nuotatori gareggia in un tratto di laguna adiacente a Venezia
 

Domenica 23 giugno si disputa la terza edizione della Swimrun Serenissima Venezia, appassionante gara che prevede alternanza continua tra nuoto e corsa

21/06/2024

Domenica 23 giugno si tiene la terza edizione di “Swimrun Serenissima Venezia”, evento unico nel suo genere, che celebra contemporaneamente lo sport e la nostra città.

La SwimRun nasce nel 2006, quando per la prima volta in Svezia si è tenuta la gara “ÖTILLÖ” (che significa “Isola all’isola”). Oggi “Ötillö” è diventato un circuito mondiale che organizza gare di swimrun in vari luoghi suggestivi sparsi per tutto il mondo. Nello specifico, è una gara che prevede alternanza continua tra nuoto e corsa, senza zone cambio dove lasciare i propri equipaggiamenti, disputata all'aperto, in acque libere e con una serie di check point dalla partenza all’arrivo.

Nel contesto della Marina di Sant’Elena gli atleti correranno tra cielo, terra e mare e si sfideranno attraversando il pontile della Marina, calli, fondamenta e i Giardini. La gara prevede quattro frazioni di corsa e quattro di nuoto consecutive ed alternate, per un totale di 8 km di corsa e 2.200 metri di nuoto circa. La frazione di nuoto si svolgerà in un percorso tracciato, segnato da boe. 

La “Swimrun Serenissima Venezia” è l’unica gara di qualificazione mondiale Aquatic Runner del Veneto e assegna anche quattro slot e il titolo regionale.

Il premio dell’edizione di quest’anno per chi salirà sul gradino più alto del podio maschile e femminile sarà un volo con soggiorno e pettorale, completamente offerti per partecipare, alla Swimrun “ÖTILLÖ” a Gran Canaria.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top