Apre il 23 settembre la 6. edizione del Festival delle Idee “Esplorando l’ignoto”

Condividi
un momento della conferenza stampa
 

Apre il 23 settembre la 6. edizione del Festival delle Idee “Esplorando l’ignoto”

25/06/2024

L’assessore comunale alla Promozione del Territorio, Paola Mar, è intervenuta questa mattina alla conferenza stampa di presentazione della 6. edizione del Festival delle Idee che si è tenuta nel foyer del Teatro Toniolo di Mestre. Il festival, che quest’anno avrà come tema “Esplorando l’ignoto”, si svolgerà tra Mestre e Venezia dal 23 settembre al 28 ottobre: apertura il 23 settembre con la scrittrice iraniana Azar Nafisi, dopo le anteprime dei mesi scorsi con Stefania Auci e il regista Matteo Garrone.

Alla conferenza stampa sono intervenuti, tra gli altri, l’assessore regionale alla Cultura, Cristiano Corazzari, la direttrice artistica del festival, Marilisa Capuano, la direttrice di M9, Serena Bertolucci e, in doppia veste di rappresentante di Arteven (in quanto presidente) e dell’Ulss 3 Serenissima (quale direttore dei Servizi sociosanitari) Massimo Zuin. 

Patrocinato dal Ministero della Cultura tra i "Grandi Eventi" della Regione del Veneto, con patrocinio e contributo del Comune di Venezia e inserito nel calendario de "Le Città in Festa", il festival è ideato da Marilisa Capuano per Associazione Futuro delle Idee e torna a creare nuovi spazi, originali e inediti, in cui liberare il potere della parola per porre a confronto le idee e aprirle al dialogo, connettendo il pubblico con la voce degli ospiti su temi legati al “sentire comune” di un presente che ci interroga per prepararci al futuro.

“Il tema di quest’anno è davvero stimolante – ha esordito l’assessore Mar – perché esplorare l’ignoto significa essere liberi, avere voglia di stupirsi, viaggiare con occhi diversi, come ha fatto il nostro concittadino Marco Polo, al quale la manifestazione dedica anche uno speciale focus. Ci sono molti modi per esplorare il mondo e uno è senza dubbio quello di fruire delle tantissime proposte del Festival delle idee: ad ogni incontro portiamo a casa qualcosa di nuovo, inesplorato e arricchente. Ancora una volta Mestre si trasforma nella capitale della cultura della nostra regione”.

Le prevendite per gli appuntamenti a pagamento saranno aperte da metà luglio, mentre le prenotazioni per quelli gratuiti (che sono comunque obbligatorie) inizieranno da metà agosto. Il programma completo e tutte le informazioni sui biglietti si possono consultare su www.festivalidee.it.

Unisciti al canale Telegram del Comune di Venezia

Top